Caricamento...

Prefigurare

Definizione della parola Prefigurare

Ultimi cercati: Accoccolarsi - Ribonucleico - Sangiovese - Senzadio - Trasversalismo

Definizione di Prefigurare

Prefigurare

[pre-fi-gu-rà-re] v.tr. [sogg-v-arg ] [pre-fi-gu-rà-re] v.tr. [sogg-v-arg ]
1 Rappresentare qlcu. o qlco. che esisterà in futuro, attraverso immagini simboliche: l'Antico Testamento prefigura il Nuovo Testamento 2 estens. Anticipare, precorrere qlco.: un autore che prefigura alcuni motivi del romanticismo sec. XIII
550     0

Altri termini

Cerata

Giacca piuttosto lunga o completo di pantaloni e giaccone in tessuto impermeabile, usato spec. da chi va per mare a...
Definizione completa

Portabottiglie

Struttura per riporre le bottiglie...
Definizione completa

Fermezza

Saldezza di principi, risolutezza e coerenza di comportamento...
Definizione completa

Cardiaco

Med. Del cuore: ritmo c. sec. XIV...
Definizione completa

Fonetista

Ling. Studioso di fonetica a. 1951...
Definizione completa

Ridosso

1 Elemento elevato che funge da riparo: la baracca era proprio sotto un r. di alberi figg. avere qlcu. a...
Definizione completa

Sbranare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dilaniare qlcu. o qlco. con i denti e gli artigli: le tigri dello zoo hanno sbranato...
Definizione completa

Elettropompa

Pompa azionata da un motore elettrico a. 1930...
Definizione completa

Garbuglio

1 Groviglio, intrico: g. di fili. 2 fig. Intreccio complicato e confuso: g. di sentimenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti