Caricamento...

Inevitabile

Definizione della parola Inevitabile

Ultimi cercati: Azoto - Confortante - Cristiano - Trapelo - Giallorosa

Definizione di Inevitabile

Inevitabile

[i-ne-vi-tà-bi-le] agg. s. [i-ne-vi-tà-bi-le] agg. s.
agg. Che accade senza che possa essere impedito SIN ineluttabile, fatale: crisi i. s.m. (solo sing.) Ciò che non si può evitare: rassegnarsi all'i.avv. inevitabilmente, fatalmente, senza scampo sec. XIV
717     0

Altri termini

Istamina

Chim., biol. Amminoacido che è causa di molte manifestazioni allergiche a. 1950...
Definizione completa

Taccheggiatore

Chi ruba la merce in esposizione nei negozi a. 1938...
Definizione completa

Piedipiatti

Con significato scherz. o spreg., poliziotto, sbirro a. 1959...
Definizione completa

Mastalgia

Med. Dolore della mammella a. 1940...
Definizione completa

Cervato

Riferito al mantello dei cavalli che sia bruno rossiccio sul dorso e chiaro sul ventre, come quello dei cervi sec...
Definizione completa

Fruttifero

1 Che produce frutti...
Definizione completa

Occhiaia

1 Cavità oculare del cranio 2 (spec. pl.) Infossamento che si forma sotto gli occhi per stanchezza o malattia...
Definizione completa

Orfanotrofio

Istituto per l'accoglienza e l'assistenza ai bambini orfani a. 1803...
Definizione completa

Semibreve

Mus. Figura di nota o di pausa che indica un valore di durata equivalente a 4 quarti sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti