Caricamento...

Circonvenzione

Definizione della parola Circonvenzione

Ultimi cercati: Extraterritoriale - Tour - Vacillamento - Ganascia - Petrarchismo

Definizione di Circonvenzione

Circonvenzione

[cir-con-ven-zió-ne] s.f. [cir-con-ven-zió-ne] s.f.
Modo di agire che, con l'uso di blandizie, di lusinghe, mira a estorcere qlco. a qlcu. SIN raggiro, inganno c. d'incapace, reato consistente nell'ingannare una persona incapace d'intendere sec. XIV
470     0

Altri termini

Familiarità

1 Modo alla buona, informale di tenere i rapporti con gli altri SIN confidenza, intimità: trattare qlcu. con f. 2...
Definizione completa

Quadrumvirato

Vedi quadrunvirato...
Definizione completa

Operato

Agg. 1 Che è stato sottoposto a operazione chirurgica 2 Lavorato a disegni in rilievo (riferito a cuoio, stoffa ecc...
Definizione completa

Ohibò

Si usa per esprimere sdegno, disapprovazione, anche in senso scherz.: o., sono cose da dire queste? sec. XVI...
Definizione completa

Fonoincisione

Incisione dei suoni su un disco per fonografo a. 1956...
Definizione completa

Compassato

Caratterizzato da senso della misura e da compostezza SIN controllato, sostenuto: linguaggio c. sec. XIII...
Definizione completa

Asparagina

1 chim. Amminoacido ad azione diuretica, presente soprattutto nell'asparago 2 bot. Pianta con foglie minute usata per comporre mazzi di...
Definizione completa

Volano

1 mecc. Ruota di metallo o altro materiale molto pesante, fissata a un asse o a un albero motore, che...
Definizione completa

Neoplasia

Med. Formazione patologica di nuove cellule, perlopiù cancerose SIN cancro, tumore a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti