Caricamento...

Statere

Definizione della parola Statere

Ultimi cercati: Pistolettata - Saccheggiare - Sciame - Terreo - Malato

Definizione di Statere

Statere

[sta-tè-re] s.m. [sta-tè-re] s.m.
Nell'antica Grecia, moneta aurea o argentea corrispondente a due dramme, diffusasi anche nel sistema monetario di altri stati antichi con diversi valori sec. XVII
488     0

Altri termini

Assegnazione

1 Attribuzione, aggiudicazione, conferimento: a. delle onorificenze 2 Destinazione, nomina: ufficio di prima a. sec. XIV...
Definizione completa

Nobiltà

1 Condizione di chi è di nobile stirpe e gode dei privilegi a ciò connessi: n. di nascita 2 La...
Definizione completa

Drink

Bevanda alcolica: bere un d....
Definizione completa

Avvisare

1 Informare, mettere al corrente qlcu. di qlco. SIN avvertire: a. i parenti della partenza...
Definizione completa

Assiderare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Essere colpito da assideramento...
Definizione completa

Emaciato

Magro, smunto, sparuto: volto e. sec. XVII...
Definizione completa

Incorrere

Incappare in qlco. di spiacevole o sfavorevole SIN imbattersi: i. in errori sec. XIV...
Definizione completa

Enteroclisi

Med. Enteroclisma a. 1865...
Definizione completa

Siglare

1 Apporre su un documento la propria firma in forma abbreviata o contrassegnarlo con una sigla: s. un contratto 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti