Caricamento...

Dandismo

Definizione della parola Dandismo

Ultimi cercati: Televisione - Utopistico - Ossame - Sceneggiatore - Canapone

Definizione di Dandismo

Dandismo

[dan-dì-smo] s.m. [dan-dì-smo] s.m.
Atteggiamento di ostentata raffinatezza, eleganza, partic. in voga agli inizi dell'Ottocento a. 1908
1.022     0

Altri termini

Gaudente

Agg. Che gode, prova piacere: anima g....
Definizione completa

Ex Aequo

Alla pari, a pari merito: classificati ex aequo a. 1905...
Definizione completa

Archiatra

Primo medico di una corte SIN protomedico: a. pontificio sec. XVIII...
Definizione completa

Balano-

Primo elemento di composti del l. scientifico, particolarmente attivo in anatomia e medicina, in cui significa “glande” (balanite)...
Definizione completa

Settembrino

Proprio di settembre: pioggia s. sec. XVII...
Definizione completa

Ricreare

1 Creare di nuovo qlco.: r. un'azienda efficiente 2 Ristorare il corpo o lo spirito, ritemprare qlcu.: questa...
Definizione completa

Parodistico

Che è proprio, che si riferisce alla parodia SIN parodico: tono p. a. 1927...
Definizione completa

Mezzopunto

1 Segno ortografico che in passato aveva il valore degli attuali due punti, indicato con un punto situato all'altezza di...
Definizione completa

Titanico

1 Dei Titani 2 fig. Gigantesco, possente: opera t....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti