Caricamento...

Dandismo

Definizione della parola Dandismo

Ultimi cercati: Sordido - Lamentare - Stilnovista - Aculeato - Vicesindaco

Definizione di Dandismo

Dandismo

[dan-dì-smo] s.m. [dan-dì-smo] s.m.
Atteggiamento di ostentata raffinatezza, eleganza, partic. in voga agli inizi dell'Ottocento a. 1908
1.019     0

Altri termini

Paterno

1 Riferibile al padre, a lui appartenente: autorità p. 2 Con riferimento alla parentela, che deriva dal padre: zio, nonno...
Definizione completa

Arraffare

1 Prendere qlco. e portarlo via con furia o avidità SIN abbrancare: a. un panino 2 estens. Rubare, fare man...
Definizione completa

Matto 2

Agg. Usato solo nella loc. scacco m., nel gioco degli scacchi, mossa che immobilizza il re concludendo la partita a...
Definizione completa

Pallido

1 Di persona, privo in volto del colorito naturale SIN smorto, cereo: essere p. per l'emozione visi p., nel l...
Definizione completa

Duopolio

1 econ. Forma di mercato con due soli venditori di un dato bene o servizio rispetto alla massa dei consumatori...
Definizione completa

Subcontinente

Geogr. Area di un continente caratterizzata da tratti fisici, geologici o etnici peculiari e omogenei: il s. indiano a. 1970...
Definizione completa

Menu

1 Insieme dei cibi e delle bevande che costituiscono un pranzo completo...
Definizione completa

Intorbidimento

Vedi intorbidamento...
Definizione completa

Asterisco

1 Segno a forma di stelletta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti