Caricamento...

Dandismo

Definizione della parola Dandismo

Ultimi cercati: Ovarico - Depresso - Autoregolamentazione - Podagra - Solfeggio

Definizione di Dandismo

Dandismo

[dan-dì-smo] s.m. [dan-dì-smo] s.m.
Atteggiamento di ostentata raffinatezza, eleganza, partic. in voga agli inizi dell'Ottocento a. 1908
946     0

Altri termini

Fossa

1 Buca scavata nel terreno per usi vari: f. del letame, di scolo f. biologica, serbatoio interrato destinato alla depurazione...
Definizione completa

Dabbasso

Giù, di sotto, con valore di stato in luogo e di moto a luogo: ti aspetto d....
Definizione completa

Decollo

1 aer. Fase e manovra di distacco dal suolo o dall'acqua di un aeromobile d. verticale, quello proprio degli elicotteri...
Definizione completa

Mezzotondo

Tecnica scultorea diversa dal tuttotondo, in quanto i volumi del soggetto rappresentato vengono scolpiti solo in parte, come se lo...
Definizione completa

Planimetria

1 Rilevamento topografico del terreno in rapporto a un piano orizzontale 2 Nel disegno tecnico, pianta di un terreno, di...
Definizione completa

Istruito

1 Colto: persona i. 2 dir. Di processo di cui è stata compiuta l'istruzione sec. XVII...
Definizione completa

Mangereccio

Che si può mangiare SIN commestibile: funghi m. sec. XVI...
Definizione completa

Ciliegia

Frutto del ciliegio, costituito da una drupa polposa e succosa di colore rosso più o meno intensodim. ciliegina | accr...
Definizione completa

Inventariare

Burocr. Annotare qlco. in un inventario: i. i beni dello stato sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6054

giorni online

508536

utenti