Caricamento...

Fagocita

Definizione della parola Fagocita

Ultimi cercati: Monofisita - Incoativo - Ineffabilità - Lillipuziano - Margine

Definizione di Fagocita

Fagocita

[fa-go-cì-ta] o fagocito s.m. ( pl. -ti) [fa-go-cì-ta] o fagocito s.m. ( pl. -ti)
biol. Cellula che è in grado di inglobare particelle alimentari introducendole nel proprio citoplasma a. 1908
931     0

Altri termini

Compartimentazione

Divisione in compartimenti, in partic. in compartimenti stagni: c. della nave a. 1964...
Definizione completa

Indefettibile

1 Che non può venire meno: amore, fiducia i. 2 Che non può avere difetto alcuno: i. natura divina sec...
Definizione completa

Disinteressato

Che non agisce per tornaconto personale: persona del tutto d....
Definizione completa

Organizzato

Disposto, strutturato in modo ordinato e razionale: viaggio o....
Definizione completa

Tagliando

Parte di un biglietto, di una tessera e sim. che si può staccare dal resto con uno strappo lungo l'apposita...
Definizione completa

Deprecabile

1 lett. Che si può o si vorrebbe evitare, scongiurare: nel d. caso, nella d. ipotesi che le trattative falliscano...
Definizione completa

Nuocere

Danneggiare, arrecare danno a qlcu. o a qlco.: fumo e alcol nuocciono alla salute...
Definizione completa

Ferragosto

Festività civile del 15 agosto che coincide con quella religiosa dell'Assunta...
Definizione completa

Sans-papiers

In Francia, immigrato sprovvisto di documenti di cittadinanza e di identità a. 1996...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti