Caricamento...

Graminacea

Definizione della parola Graminacea

Ultimi cercati: Illegalità - Razionalizzazione - Tergere - Tisiologia - Lesionare

Definizione di Graminacea

Graminacea

Ne fanno parte i cereali 2 Denominazione comune di pianta della famiglia G. • a. 1809
1 bot. (al pl., iniziale maiusc.) Famiglia di piante monocotiledoni, erbacee o arbustive, con fusto cilindrico perlopiù cavo, fiori sistemati a racemo, a pannocchia o a spiga, frutto a cariosside
575     0

Altri termini

Frigorifero

Agg. 1 Capace di produrre e di mantenere il freddo: cella frigorifera 2 Dotato di impianto frigorifero: camion f. s...
Definizione completa

Pronao

Arch. Nei templi greci e romani, atrio con colonne antistante la cella della divinità...
Definizione completa

Favorita

1 Amante, prediletta di un potente: la f. del re 2 Nelle società in cui vige la poligamia, moglie o...
Definizione completa

Incannicciata

1 Sbarramento di fiumi o canali fatto con cannicci 2 Recinzione oppure struttura di sostegno di piante, fatta di canne...
Definizione completa

Appretto

1 Nell'industria tessile, sorta di pasta formata da diverse sostanze chimiche, con cui vengono trattati i tessuti per dare loro...
Definizione completa

Perenne

1 Eterno, perpetuo, immortale: gloria p....
Definizione completa

-mento

Secondo elemento di sostantivi deverbali nei quali indica azione, effetto, risultato (isolamento, radicamento)...
Definizione completa

Alzabandiera

Cerimonia e consuetudine militare di alzare la bandiera a. 1942...
Definizione completa

Morfosintassi

Parte della linguistica che raggruppa la morfologia e la sintassi, soprattutto nell'analisi delle relazioni intercorrenti tra loro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti