Caricamento...

Lievito

Definizione della parola Lievito

Ultimi cercati: Allettare - Calcinato - Lanaiolo - Verismo - Estensore

Definizione di Lievito

Lievito

[liè-vi-to] s.m. [liè-vi-to] s.m.
1 Fungo saccaromicete che, per la sua capacità di fermentare, è usato nella preparazione di bevande alcoliche, per la panificazione ecc. l. di birra, usato per fare il pane e per produrre la vitamina B1 | l. naturale, impasto di farina e acqua lasciato inacidire 2 estens. Prodotto a base di sostanze che liberano anidride carbonica determinando un rigonfiamento dell'impasto 3 fig. Ciò che è capace di suscitare un sentimento, un fermento emotivo: l'entusiasmo è il l. di ogni impresa sec. XIV
863     0

Altri termini

Feedback

1 Nel l. tecnico e scientifico, retroazione 2 ling. Effetto retroattivo di un messaggio su chi lo ha prodotto 3...
Definizione completa

Eso- 1

Primo elemento di composti del l. scientifico col sign. di “verso l'esterno” (esocrino)...
Definizione completa

Trauma

1 med. Lesione prodotta dall'azione violenta di una causa esterna: riportare un t. cranico 2 In psicologia e psicanalisi, forte...
Definizione completa

Collo 3

Cosa trasportata, spec. di notevoli dimensioni (baule, balla, cassa): spedire un c. sec. XIV...
Definizione completa

Combine

Intesa illecita per stabilire in precedenza il risultato di una competizione sportiva...
Definizione completa

Importabile 2

Che può essere importato: generi non i. a. 1839...
Definizione completa

Esplicare

V.tr. [sogg-v-arg] Svolgere, esercitare un'attività esplicarsi v.rifl. [sogg-v] Rivelarsi apertamente, manifestarsi sec. XIV...
Definizione completa

Congegno

Ogni cosa composta di parti tra loro integrate SIN dispositivo, meccanismodim. congegnino a. 1818...
Definizione completa

Otoiatra

Med. Specialista nella cura delle malattie dell'orecchio a. 1954...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti