Lievito
Definizione della parola Lievito
Ultimi cercati: Diarroico - Eclissi - Avvenirista - Cerimoniosità - Porcello
Definizione di Lievito
Lievito
[liè-vi-to] s.m. [liè-vi-to] s.m.
1 Fungo saccaromicete che, per la sua capacità di fermentare, è usato nella preparazione di bevande alcoliche, per la panificazione ecc. l. di birra, usato per fare il pane e per produrre la vitamina B1 | l. naturale, impasto di farina e acqua lasciato inacidire 2 estens. Prodotto a base di sostanze che liberano anidride carbonica determinando un rigonfiamento dell'impasto 3 fig. Ciò che è capace di suscitare un sentimento, un fermento emotivo: l'entusiasmo è il l. di ogni impresa sec. XIV
Altri termini
Chimono
Indumento tradizionale giapponese costituito da una specie di lunga tunica incrociata davanti, con maniche molto larghe, stretta in vita da...
Definizione completa
Aspide
1 zool. Cobra egiziano maculato di scuro, dal veleno mortale 2 estens. Serpente velenoso sec. XIII...
Definizione completa
Atollo
1 geogr. Isola corallina di forma anulare, con una laguna interna 2 Galleggiante in grado di contenere più persone a...
Definizione completa
Quanto 1
Agg. 1 In frasi interrogative e dubitative per chiedere la quantità o il numero di cose o persone: q. fotocopie...
Definizione completa
Sferico
1 geom. Relativo alla sfera: superficie s. 2 Che ha la forma di una sfera sec. XIV...
Definizione completa
Concertante
1 Stabilimento in cui si conciano le pelli 2 Tecnica del conciare le pelli a. 1853...
Definizione completa
Assunzione
1 Atto con cui ci si accolla qlco.: a. di un impegno 2 Ingestione, consumo 3 L'atto con cui...
Definizione completa
Malafede
1 Mancanza di lealtà e sincerità SIN ipocrisia, disonestà: agire in m. 2 dir. Consapevolezza di pregiudicare con le proprie...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
