Caricamento...

Committenza

Definizione della parola Committenza

Ultimi cercati: A 1 - Plutone - Idealizzare - Computazione - Calderaio

Definizione di Committenza

Committenza

[com-mit-tèn-za] s.f. [com-mit-tèn-za] s.f.
Committente o insieme di committenti: c. pubblica a. 1973
567     0

Altri termini

Incerto

Agg. 1 Insicuro: notizia i....
Definizione completa

Plus

Aggiunta, eccedenza, surplus, spec. usato come prefisso (p.e. in plusvalore, plusvalenza) a. 1989...
Definizione completa

Inodore

Privo di odore: gas i. a. 1869...
Definizione completa

Fischietto

1 Strumento a fiato che emette fischi 2 estens. Nell'uso giornalistico sportivo, arbitro di calcio sec. XVI...
Definizione completa

Concitazione

Stato di intenso turbamento che riduce la capacità di controllo razionale di una situazione, dei propri sentimenti SIN eccitazione sec...
Definizione completa

Istologico

1 Dell'istologia: ricerche i. 2 Che riguarda i tessuti organici: esame i.avv. frasale istologicamente, dal punto di vista istologico...
Definizione completa

Degenerato

Agg. 1 med. Che è soggetto a un processo di degenerazione: tessuti d. 2 fig. Pervertito, depravato, vizioso 3 fig...
Definizione completa

Polpaccio

Massa muscolosa situata sotto il ginocchio, nella parte posteriore della gamba sec. XV...
Definizione completa

Scorticare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere la pelle a un animale 2 estens. Produrre una leggera escoriazione della pelle, perlopiù con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti