Caricamento...

Positivismo

Definizione della parola Positivismo

Ultimi cercati: Bertesca - Paggetto - Riscossa - Nevaio - Pandemonio

Definizione di Positivismo

Positivismo

[po-si-ti-vì-smo] s.m. [po-si-ti-vì-smo] s.m.
1 filos. Corrente di pensiero di metà Ottocento che pone la scienza a fondamento della conoscenza ed estende il metodo scientifico a tutti i campi del sapere 2 estens. Concretezza, senso della realtà, spirito pratico a. 1852
539     0

Altri termini

Impediente

Che impedisce impedimento i., nel dir. eccl., circostanza che rende illecito un matrimonio senza cagionarne la nullità sec. XIV...
Definizione completa

Brachicardia

Med. Bassa frequenza del battito cardiaco...
Definizione completa

Scorgere

Vedere, distinguere qlcu. o qlco. pur con una certa difficoltà SIN intravedere: s. un passante...
Definizione completa

Botte

1 Recipiente, perlopiù di notevoli dimensioni, di forma bombata, fatto con doghe di legno tenute insieme da cerchioni di ferro...
Definizione completa

Lingua

1 Organo della cavità orale dell'uomo e dei vertebrati...
Definizione completa

Irresoluto

Titubante, indeciso: mostrarsi i. sul da farsi sec. XIV...
Definizione completa

Gastropatia

Med. Malattia dello stomaco a. 1828...
Definizione completa

Imbronciarsi

Mostrarsi contrariato, corrucciarsi SIN immusonirsi, indispettirsi: ti imbronci per niente!...
Definizione completa

Maso

Proprietà fondiaria delle zone alpine orientali che comprende il podere, la casa colonica, l'allevamento del bestiame e le attrezzature agricole...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti