Mimica
Definizione della parola Mimica
Ultimi cercati: Cenerentola - Ortaggio - Dimagrante - Babà - Cadaverico
Definizione di Mimica
Mimica
[mì-mi-ca] s.f. ( pl. -che) [mì-mi-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Capacità di esprimere scenicamente sentimenti e situazioni, valendosi solo della gestualità e degli atteggiamenti del volto e della persona: la m. dei sentimenti 2 estens. Gestualità che accompagna i modi dell'esprimersi talvolta senza far uso della parola: m. facciale sec. XVII
Altri termini
Macula
1 lett. Macchia ~fig. disonore 2 anat., med. Macchia cutanea di colore diverso rispetto al tessuto circostante: m. corneale secc...
Definizione completa
Perlustrazione
Esplorazione, ricognizione, sopralluogo, spec. delle forze dell'ordine: fare un giro di p. sec. XVII...
Definizione completa
Scrocco
Fam. L'usufruire di qlco. a spese altrui a s., da parassita, a sbafo: vivere, mangiare a s. sec. XVI...
Definizione completa
Centuria
Nella Roma antica, suddivisione politico-amministrativa e militare della popolazione maschile in gruppi di 100 uomini...
Definizione completa
Conciario
Agg. Della concia: tecnica c. s.m. (f. -ria) Conciapelli, conciatore a. 1970...
Definizione completa
Lacrimevole
Che commuove, induce al pianto SIN commovente, penoso: stato, condizione l. sec. XIV...
Definizione completa
Parcheggio
1 Area riservata alla sosta dei veicoli SIN posteggio: p. a pagamento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
