Caricamento...

Mimica

Definizione della parola Mimica

Ultimi cercati: Paio - Vano - Tetro - Fottuto - Cadaverico

Definizione di Mimica

Mimica

[mì-mi-ca] s.f. ( pl. -che) [mì-mi-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Capacità di esprimere scenicamente sentimenti e situazioni, valendosi solo della gestualità e degli atteggiamenti del volto e della persona: la m. dei sentimenti 2 estens. Gestualità che accompagna i modi dell'esprimersi talvolta senza far uso della parola: m. facciale sec. XVII
659     0

Altri termini

Incorporare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far entrare qlco. al proprio interno SIN assorbire, assimilare: l'intonaco incorpora il colore...
Definizione completa

Empirico

Agg. 1 filos. Che si basa sull'esperienza, su ciò che può essere dimostrato sperimentalmente (si oppone a teorico) 2 estens...
Definizione completa

Rapacità

Avidità insaziabile...
Definizione completa

Pergamenaceo

1 Redatto su pergamena SIN membranaceo: documento p. 2 Che rassomiglia alla pergamena: consistenza p. a. 1958...
Definizione completa

Biada

Qualunque tipo di cereale usato per l'alimentazione degli animali, in partic. di equini SIN foraggio sec. XIII...
Definizione completa

Mielite

Med. Infiammazione del midollo, spec. del midollo spinale a. 1834...
Definizione completa

Grandangolare

Agg. foto. Di obiettivo che permette di riprendere una vasta porzione di campo s.m. Grandangolo a. 1956...
Definizione completa

Eustatico

Geogr. Di fenomeno connesso all'eustatismo a. 1956...
Definizione completa

Merluzzo

1 Grosso pesce marino, di colore grigiastro, dotato di tre pinne dorsali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti