Mimica
Definizione della parola Mimica
Ultimi cercati: Crogiolo - Decelerare - Stratega - Anaconda - Babà
Definizione di Mimica
Mimica
[mì-mi-ca] s.f. ( pl. -che) [mì-mi-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Capacità di esprimere scenicamente sentimenti e situazioni, valendosi solo della gestualità e degli atteggiamenti del volto e della persona: la m. dei sentimenti 2 estens. Gestualità che accompagna i modi dell'esprimersi talvolta senza far uso della parola: m. facciale sec. XVII
Altri termini
Quaglia
Uccello di medie dimensioni, dal piumaggio bruno scuro macchiettato di bianco, diffuso nelle regioni temperate...
Definizione completa
Re-
Prefisso di verbi e di derivati verbali che indica prevalentemente ripetizione nello stesso senso o in senso contrario (replicare, reagire)...
Definizione completa
Riproduttore
Agg. biol. Inerente alla riproduzione: apparato r. s.m. 1 (anche al f.) Animale selezionato per la riproduzione 2...
Definizione completa
Speculativo
1 Relativo all'indagine e alla riflessione teorica: disciplina s. 2 Incline all'indagine teorica: avere una mente s. 3 econ. Relativo...
Definizione completa
Etneo
Agg. 1 Dell'Etna, vulcano della Sicilia e della zona ad esso circostante 2 estens. Di Catania s.m. (f. -a)...
Definizione completa
Infiammazione
Med. Reazione locale dovuta all'azione irritante di agenti infettivi che si manifesta con aumento della temperatura, rossore, tumefazione, dolore SIN...
Definizione completa
Malinteso
Equivoco, suscitato da un'interpretazione errata di parole o azioni di altri SIN fraintendimento: chiarire un m. In funzione di agg...
Definizione completa
Sazio
1 Satollo, pieno di cibo 2 fig. Che non desidera più nulla SIN soddisfatto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164