Caricamento...

Coalescenza

Definizione della parola Coalescenza

Ultimi cercati: Ferrovia - -eo 2 - Ammogliarsi - Noleggiatore - Sintantoché

Definizione di Coalescenza

Coalescenza

[co-a-le-scèn-za] s.f. [co-a-le-scèn-za] s.f.
fis. Fenomeno di aggregazione delle gocce più piccole alle più grandi, che si verifica tra un liquido e un gas o tra due liquidi allo stato di emulsione sec. XVIII
669     0

Altri termini

Signorsì

Nel l. mil., formula di affermazione un tempo obbligatoria nelle risposte ai superiori di grado...
Definizione completa

Furto

Dir. Sottrazione, senza violenza contro le persone, di una cosa mobile altrui: f. con scasso figg. f. musicale, letterario, plagio...
Definizione completa

Trench

Impermeabile chiaro, allacciato in vita da una cintura a. 1933...
Definizione completa

Fucilata

Colpo di fucile: tirare una f....
Definizione completa

Suspense

Condizione di ansia, sospensione angosciosa di chi attende impazientemente che un fatto si verifichi o che una situazione d'incertezza si...
Definizione completa

Agonizzare

Essere prossimo alla morte, in agonia...
Definizione completa

Mattarello

Vedi matterello...
Definizione completa

Lisozima

Biol. Enzima che agisce come antibatterico, presente in parecchi tessuti e in liquidi organici come la saliva e le lacrime...
Definizione completa

Abbondare

(aus. essere) [sogg-v] Essere presente in grande numero o quantità: nel paese abbondano le risorse (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti