Caricamento...

Coalescenza

Definizione della parola Coalescenza

Ultimi cercati: Sorte - Semolino - Sedimentario - Sequestro - Possibilismo

Definizione di Coalescenza

Coalescenza

[co-a-le-scèn-za] s.f. [co-a-le-scèn-za] s.f.
fis. Fenomeno di aggregazione delle gocce più piccole alle più grandi, che si verifica tra un liquido e un gas o tra due liquidi allo stato di emulsione sec. XVIII
708     0

Altri termini

Struccatura

Operazione di pulire dal trucco: una s. accurata del viso a. 1983...
Definizione completa

Bricco 1

Piccolo recipiente per liquidi, con beccuccio e manico: b. del caffé, del lattedim. bricchetto, bricchettino sec. XVII...
Definizione completa

Saponaria

1 Pianta erbacea con grosse radici contenenti saponina 2 Polvere o liquido per detergere e sgrassare, derivato dalla radice della...
Definizione completa

Prosperoso

1 Pieno di salute, florido: aspetto p. donna, ragazza p., formosa 2 Che gode di una florida condizione economica SIN...
Definizione completa

Vanagloria

Eccessivo e immotivato compiacimento dei propri meriti SIN superbia, vanità sec. XIV...
Definizione completa

Vaginale

Anat., med. Della vagina: infiammazione v. sec. XVIII...
Definizione completa

Leacril

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una fibra tessile a base di resine acriliche a. 1961...
Definizione completa

Fitocenosi

Biol. Complesso di piante che crescono in uno stesso ambiente influenzandosi reciprocamente a. 1930...
Definizione completa

Aleatico

Vitigno che produce uva nera dai grossi acini rotondi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti