Caricamento...

Coalescenza

Definizione della parola Coalescenza

Ultimi cercati: Ritmare - Sordido - Sputacchiare - Squallore - Trisavolo

Definizione di Coalescenza

Coalescenza

[co-a-le-scèn-za] s.f. [co-a-le-scèn-za] s.f.
fis. Fenomeno di aggregazione delle gocce più piccole alle più grandi, che si verifica tra un liquido e un gas o tra due liquidi allo stato di emulsione sec. XVIII
734     0

Altri termini

Fiscalismo

Eccessiva pressione fiscale...
Definizione completa

Circondariale

Che concerne un circondario casa c., carcere che ha sede in un circondario giudiziario a. 1918...
Definizione completa

Tetravalente

1 chim. Di elemento a valenza quattro, che cioè può accettare o cedere quattro elettroni 2 med. Di un vaccino...
Definizione completa

Pignoramento

Dir. Atto con cui l'ufficiale giudiziario, per ordine del giudice, ingiunge al debitore di mettere a disposizione determinati beni mobili...
Definizione completa

Denigrare

Parlar male di qlco. o di qlcu., offuscandone il valore o la reputazione SIN diffamare, infangare: d. un libro sec...
Definizione completa

Terziere

Ciascuna delle tre parti in cui era divisa una città a. 1865...
Definizione completa

Stupendo

Che desta stupore per la sua bellezza SIN meraviglioso: donna dal viso s.avv. stupendamente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa

Collidere

[sogg-v] Detto di due o più soggetti, scontrarsi...
Definizione completa

Kung Fu

Lotta giapponese simile al karate, ma molto più violenta Anche in funzione di agg. inv. a. 1973...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti