Caricamento...

Sarcofago

Definizione della parola Sarcofago

Ultimi cercati: Antiterrorismo - Foxhound - Monocolore - Scorreria - Immischiare

Definizione di Sarcofago

Sarcofago

[sar-cò-fa-go] s.m. ( pl. -ghi o -gi) [sar-cò-fa-go] s.m. ( pl. -ghi o -gi)
archeol. 1 Pietra calcarea a cui gli antichi attribuivano il potere di consumare rapidamente i cadaveri e con la quale si costruivano quindi le arche sepolcrali di pietra 2 estens. Nell'antichità classica e nel Medioevo, imponente cassa con funzione sepolcrale, perlopiù in pietra o marmo sec. XIV
827     0

Altri termini

Latineggiare

Utilizzare, nella propria lingua, parole, espressioni e costrutti sintattici caratteristici del latino sec. XVI...
Definizione completa

Patrigno

Uomo che, sposando una donna, assume le veci del padre naturale nei confronti dei figli che lei già ha sec...
Definizione completa

Polonio

Elemento chimico, simbolo Po, metallo radioattivo i cui isotopi si ritrovano in diverse serie di disintegrazione radioattiva a. 1905...
Definizione completa

Logorrea

1 med. Irrefrenabile bisogno di parlare, tipico di alcune malattie mentali 2 estens. Verbosità o loquacità eccessiva a. 1905...
Definizione completa

Luminosità

1 L'essere luminoso: l. di una lampada, di una stanza...
Definizione completa

Grassatore

Chi effettua rapine a mano armata...
Definizione completa

Monade

Filos. Nella monadologia di Leibniz, ogni elemento indivisibile, senza estensione, centro generatore di energia sec. XVI...
Definizione completa

Mattana

Fam. Bizzarro e repentino cambiamento d'umore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti