Sarcofago
Definizione della parola Sarcofago
Ultimi cercati: Proditorio - Sardegnolo - Spintone - Faringeo - Apicale
Definizione di Sarcofago
Sarcofago
[sar-cò-fa-go] s.m. ( pl. -ghi o -gi) [sar-cò-fa-go] s.m. ( pl. -ghi o -gi)
archeol. 1 Pietra calcarea a cui gli antichi attribuivano il potere di consumare rapidamente i cadaveri e con la quale si costruivano quindi le arche sepolcrali di pietra 2 estens. Nell'antichità classica e nel Medioevo, imponente cassa con funzione sepolcrale, perlopiù in pietra o marmo sec. XIV
Altri termini
Cerca
1 Ricerca, nella loc. andare, essere in c. 2 eccl. Questua dei frati di ordini mendicanti 3 Comportamento del cane...
Definizione completa
Germinale 2
Settimo mese del calendario repubblicano francese, corrispondente al periodo 21 marzo-20 aprile sec. XVIII...
Definizione completa
Impossibilitare
[sogg-v-arg] Rendere inattuabile qlco., impedirlo SIN bloccare: i. l'attuazione del programma [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere qlcu. nell'impossibilità di fare qlco....
Definizione completa
Lontra
1 Mammifero carnivoro con corpo allungato, zampe palmate e corte, coda piatta, pelo lucido, morbido e scuro...
Definizione completa
Finnico
Agg. 1 Relativo ai Finni, antica popolazione stanziata nell'Europa nordorientale...
Definizione completa
Carezzare
V.tr. [sogg-v-arg] Accarezzare qlcu. o una parte del suo corpo: mi carezzò la mano carezzarsi v.rifl. [sogg-v] Detto...
Definizione completa
Eccitatore
Agg. Che eccita s.m. 1 elettr. Generatore di un campo elettromagnetico induttore in macchine elettriche 2 med. Stimolatore sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488