Caricamento...

Mitigare

Definizione della parola Mitigare

Ultimi cercati: Fruttuoso - Indù - Meliga - Fatturazione - Vernice 2

Definizione di Mitigare

Mitigare

[mi-ti-gà-re] v.tr. (mìtigo mìtighi ecc.) [sogg-v-arg ] [mi-ti-gà-re] v.tr. (mìtigo mìtighi ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Far diventare qlco. più mite, attenuarlo: m. il dolore, la stizza 2 Diminuire, ridurre qlco.: m. i prezzi sec. XIV
587     0

Altri termini

Esplorativo

1 Finalizzato all'esplorazione: spedizione e. 2 fig. Volto a indagare, a saggiare: mandato e. a. 1886...
Definizione completa

Pettegolo

Agg. Che ama riportare, per malizia o curiosità, notizie riguardanti la vita o il comportamento altrui: donna p....
Definizione completa

Accendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare ardere qlco....
Definizione completa

Guercio

Agg. Affetto da strabismo...
Definizione completa

Giambico

1 metr. Proprio del giambo: ritmo g....
Definizione completa

Vu

Nome della lettera alfabetica v sec. XIV...
Definizione completa

Pletora

1 med. Eccesso patologico di sangue...
Definizione completa

Grettezza

1 Avarizia, spilorceria 2 fig. Ristrettezza mentale, povertà d'animo sec. XVI...
Definizione completa

Autonomo

Agg. Che si dà da sé norme di comportamento, modalità operative SIN indipendente, libero: attività a. lavoratore, lavoro a., non...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6173

giorni online

518532

utenti