Caricamento...

Mitigare

Definizione della parola Mitigare

Ultimi cercati: Minerale - Showman - Autopompa - Autorete - Aneto

Definizione di Mitigare

Mitigare

[mi-ti-gà-re] v.tr. (mìtigo mìtighi ecc.) [sogg-v-arg ] [mi-ti-gà-re] v.tr. (mìtigo mìtighi ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Far diventare qlco. più mite, attenuarlo: m. il dolore, la stizza 2 Diminuire, ridurre qlco.: m. i prezzi sec. XIV
598     0

Altri termini

Brachi-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali esprime il sign. di “corto” (brachicardia)...
Definizione completa

Menomare

Danneggiare fisicamente qlcu., un organo o una funzione: l'incidente l'ha menomato, gli ha menomato l'uso degli arti...
Definizione completa

Manuale 2

Libro in cui sono raccolte ordinatamente le nozioni fondamentali di una scienza, una disciplina, un'arte...
Definizione completa

Difuori

Avv. Lo stesso che fuori s.m. inv. Ciò che è all'esterno di qlco.: vedere una casa dal d...
Definizione completa

Laissez-faire

Econ. Formula riassuntiva del liberismo, secondo cui lo stato non deve intromettersi nell'attività economica a. 1957...
Definizione completa

Shopping

Il girare da un negozio all'altro per effettuare acquisti: fare s. a. 1931...
Definizione completa

Spezzatino

Pietanza a base di carne tagliata a pezzi, rosolata e fatta cuocere in tegame a fuoco basso con aggiunta di...
Definizione completa

Day Hospital

Struttura sanitaria e tipo di ricovero in cui il paziente è trattenuto solo nelle ore diurne: fare le analisi in...
Definizione completa

Pispiglio 1

Bisbiglio, sussurro sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6186

giorni online

519624

utenti