Caricamento...

Mitigare

Definizione della parola Mitigare

Ultimi cercati: Categorico - Bozzettistico - Contrastante - Prematrimoniale - Fungicida

Definizione di Mitigare

Mitigare

[mi-ti-gà-re] v.tr. (mìtigo mìtighi ecc.) [sogg-v-arg ] [mi-ti-gà-re] v.tr. (mìtigo mìtighi ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Far diventare qlco. più mite, attenuarlo: m. il dolore, la stizza 2 Diminuire, ridurre qlco.: m. i prezzi sec. XIV
596     0

Altri termini

Transferrina

Biol., chim. Globulina del plasma che trasporta il ferro a. 1961...
Definizione completa

Parlottio

Chiacchiericcio fra due o più persone, a bassa voce a. 1912...
Definizione completa

Sconvolgere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Creare grande scompiglio, mettere in grave disordine qlco.: il vento sconvolge le chiome degli alberi...
Definizione completa

Primaticcio

Bot. Che matura prima di altre varietà della stessa specie o prima del tempo: frutti p. sec. XII...
Definizione completa

Ingozzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto spec. di uccelli, nutrire qlcu. mettendogli il cibo nel gozzo...
Definizione completa

Eterosfera

Geogr. La parte più esterna dell'atmosfera terrestre, oltre gli 80 chilometri a. 1967...
Definizione completa

Follatrice

Nell'industria tessile, macchina utilizzata per la follatura a. 1965...
Definizione completa

Slogato

1 Di arto, che ha subito una slogatura: polso s. 2 estens. Che ha le articolazioni estremamente flessibili: acrobata s...
Definizione completa

Quanto 1

Agg. 1 In frasi interrogative e dubitative per chiedere la quantità o il numero di cose o persone: q. fotocopie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6185

giorni online

519540

utenti