Caricamento...

Mitigare

Definizione della parola Mitigare

Ultimi cercati: Annaffiatoio - Conseguimento - Candido - Ulcerato - Brillantina 2

Definizione di Mitigare

Mitigare

[mi-ti-gà-re] v.tr. (mìtigo mìtighi ecc.) [sogg-v-arg ] [mi-ti-gà-re] v.tr. (mìtigo mìtighi ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Far diventare qlco. più mite, attenuarlo: m. il dolore, la stizza 2 Diminuire, ridurre qlco.: m. i prezzi sec. XIV
594     0

Altri termini

Impetrare

Ottenere qlco. da qlcu., con preghiere o implorazioni...
Definizione completa

Capodanno

Il primo giorno dell'anno: il pranzo di c. sec. XIII...
Definizione completa

Integrare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Completare qlco. con l'aggiunta di elementi mancanti: i. il testo con illustrazioni...
Definizione completa

Poligene

In genetica, gene che insieme ad altri concorre alla determinazione di un solo carattere quantitativo (statura, peso) a. 1958...
Definizione completa

Subalpino

1 geogr. Situato ai piedi delle Alpi: regioni s....
Definizione completa

Arianesimo

Eresia sostenuta dal prete Ario (256-336), secondo la quale Cristo era stato creato da Dio ed era di natura diversa...
Definizione completa

Ricongiungimento

Nuova unione di persone o cose: r. di due colonne dell'esercito sec. XVI...
Definizione completa

Disarmante

Che toglie la volontà di reagire, di replicare, che lascia senza parole: un sorriso d. a. 1952...
Definizione completa

Garbuglio

1 Groviglio, intrico: g. di fili. 2 fig. Intreccio complicato e confuso: g. di sentimenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti