Caricamento...

Trasposizione

Definizione della parola Trasposizione

Ultimi cercati: Economizzare - Stamberga - Leggina - Margarina - Motorscooter

Definizione di Trasposizione

Trasposizione

[tra-spo-si-zió-ne] s.f. [tra-spo-si-zió-ne] s.f.
1 Spostamento o inversione di due elementi collocati in un ordine preciso: t. di due parole in una frase 2 mus. Esecuzione o trascrizione di un brano in un tono diverso da quello originario sec. XVI
495     0

Altri termini

Paio

1 Insieme di due cose tra loro funzionalmente complementari: un p. di calzini, di orecchini...
Definizione completa

Beccamorto

1 spreg. Becchino, necroforo 2 fig. Cascamorto, spasimante: fare il b. sec. XIV...
Definizione completa

Retroattività

L'essere retroattivo a. 1855...
Definizione completa

Comparato

1 Paragonato 2 Che è studiato col metodo comparativo: letterature c. sec. XIV...
Definizione completa

Infognarsi

Pop. Andarsi a cacciare in situazioni difficili: i. nei debiti sec. XVII...
Definizione completa

Dazio

1 Imposta sui consumi gravante sulle merci che provengono da stati esteri non appartenenti alla UE o (in passato) anche...
Definizione completa

Arcivescovado

1 Titolo e ufficio di arcivescovo 2 Curia arcivescovile...
Definizione completa

Faccenda

1 Cosa da fare, compito da svolgere...
Definizione completa

Puntualizzazione

Precisazione che si ritiene opportuno fare: è necessario fare qualche p. a. 1963...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti