Caricamento...

Trasposizione

Definizione della parola Trasposizione

Ultimi cercati: Cancan - Coperta - Mordacità - Giacenza - Sempreverde

Definizione di Trasposizione

Trasposizione

[tra-spo-si-zió-ne] s.f. [tra-spo-si-zió-ne] s.f.
1 Spostamento o inversione di due elementi collocati in un ordine preciso: t. di due parole in una frase 2 mus. Esecuzione o trascrizione di un brano in un tono diverso da quello originario sec. XVI
433     0

Altri termini

Fabbro

1 Artigiano che lavora il ferro 2 lett. Creatore, fattore...
Definizione completa

Bivaccare

1 Passare la notte al bivacco SIN accamparsi: b. al campo, in parete 2 estens. Trovare una sistemazione provvisoria in...
Definizione completa

Archeologia

Scienza che studia le civiltà antiche attraverso l'analisi dei monumenti e dei reperti, ottenuti spec. per mezzo di scavi: a...
Definizione completa

Gollista

Chi segue, si ispira al gollismo Anche in funzione di agg.: partito g. a. 1942...
Definizione completa

Insensatezza

1 Mancanza di giudizio, di buon senso SIN irragionevolezza 2 estens. Atto, comportamento, discorso che denota tale difetto sec. XVII...
Definizione completa

Ferrato

1 Munito di ferro...
Definizione completa

Timorato

Scrupoloso, coscienzioso t. di Dio, di persona che segue alla lettera i comandamenti divini e li adotta come norme morali...
Definizione completa

Titubare

Mostrare perplessità o incertezza nelle decisioni, esitare SIN tentennare sec. XIV...
Definizione completa

Vinavil

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una colla di consistenza piuttosto fluida e di colore bianco a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti