Caricamento...

Platano

Definizione della parola Platano

Ultimi cercati: Sanguisuga - Ciao - Maggiorare - Mannello - Indebolito

Definizione di Platano

Platano

[plà-ta-no] s.m. [plà-ta-no] s.m.
Albero d'alto fusto coltivato a scopo ornamentale in giardini, parchi e viali, caratterizzato da grandi foglie palminervie caduche, corteccia grigiastra e infruttescenze pendule avvolte da peluria sec. XIV
774     0

Altri termini

Atticismo

1 ling. Vocabolo, costrutto proprio del dialetto attico 2 Corrente retorica greca e latina che si rifaceva all'eloquenza efficace, elegante...
Definizione completa

Benemerenza

Comportamento che fa guadagnare stima, riconoscenza: attestato di b....
Definizione completa

Motivato

1 Fondato su ragioni, reso chiaro nei suoi punti essenziali SIN giustificato: una decisione ben m. 2 Che è indotto...
Definizione completa

Arciconfraternita

Confraternita principale che, per concessione pontificia, può aggregarne altre a. 1865...
Definizione completa

Munifico

1 Riferito a persona, molto generoso, liberale nel concedere doni: un m. mecenate 2 Riferito a cosa, che è segno...
Definizione completa

Modificatore

Agg. Che modifica: elemento m. s.m. 1 (anche al f.) Chi tende a introdurre cambiamenti 2 ling. Ciascuno...
Definizione completa

Warrant

Nel l. commerciale, nota di pegno...
Definizione completa

Frimaio

Terzo mese del calendario repubblicano francese sec. XVIII...
Definizione completa

Contrabbando

Importazione o esportazione di merci senza pagamento delle tasse doganali previste: c. di sigarette di c., di nascosto, in maniera...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti