Caricamento...

Platano

Definizione della parola Platano

Ultimi cercati: Antropomorfo - Mullah - Piazza - Lantana - Grancevola

Definizione di Platano

Platano

[plà-ta-no] s.m. [plà-ta-no] s.m.
Albero d'alto fusto coltivato a scopo ornamentale in giardini, parchi e viali, caratterizzato da grandi foglie palminervie caduche, corteccia grigiastra e infruttescenze pendule avvolte da peluria sec. XIV
688     0

Altri termini

Location

Set esterno scelto per l'ambientazione di un film o di un servizio fotografico a. 1989...
Definizione completa

Encomiare

Elogiare, lodare qlcu. pubblicamente e solennemente sec. XIV...
Definizione completa

Ferrato

1 Munito di ferro...
Definizione completa

Martagone

Bot. Pianta erbacea con fiori rosa simili a piccoli gigli Anche in funzione di agg.: giglio m. sec. XV...
Definizione completa

Incesto

Rapporto sessuale tra persone di sesso diverso ma unite da un rapporto di consanguineità sec. XIV...
Definizione completa

Calettatura

Tecn. Collegamento di due pezzi con calette sec. XVIII...
Definizione completa

Pontificare

1 Detto del papa o di un vescovo, celebrare una funzione religiosa: il papa pontifica nella basilica di San Pietro...
Definizione completa

Snocciolamento

1 Eliminazione del nocciolo dai frutti 2 fig. Confessione o denuncia senza reticenza: s. dei nomi dei colpevoli...
Definizione completa

Chiostra

1 Cerchia, cinta: c. delle montagne, dei denti 2 Luogo delimitato 3 lett. Chiostrodim. chiostrina sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti