Sanguisuga
Definizione della parola Sanguisuga
Ultimi cercati: Parata 1 - Abuso - Cattolicesimo - Scappatella - Secernere
Definizione di Sanguisuga
Sanguisuga
In partic., chi è avido di denaro o presta soldi a interesse elevato
1 Verme diffuso in acque melmose e stagnanti, caratterizzato da due ventose che gli permettono di attaccarsi al corpo di mammiferi, anfibi e pesci per succhiarne il sangue 2 fig. Persona moralmente o caratterialmente spregevole
Altri termini
Parolaccia
Parola volgare, sconcia, offensiva SIN volgarità: non dire parolacce sec. XV...
Definizione completa
Eziologia
Parte di una scienza che studia le cause di un certo tipo di fenomeni...
Definizione completa
Overdose
1 Dose eccessiva di una droga: morire per un'o. 2 fig. Eccesso, grande quantità: un'o. di latino a. 1971...
Definizione completa
Erlebnis
Esperienza vissuta, soprattutto in riferimento alle vicende materiali e spirituali che un autore o un artista riflettono nelle loro opere...
Definizione completa
Dischiudere
V.tr. [sogg-v-arg] Aprire poco qlco., schiuderlo SIN socchiudere: d. la porta [sogg-v-arg-prep.arg] lett. Rendere manifesto a qlcu. qlco...
Definizione completa
Complimentare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Elogiare qlcu. per qlco.: c. un pittore per i suoi quadri complimentarsi v.rifl. [sogg-v-prep...
Definizione completa
Benzina
Liquido trasparente, volatile, infiammabile, formato da una miscela di idrocarburi, ottenuto dalla raffinazione del petrolio greggio e usato come carburante...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080