Caricamento...

Sanguisuga

Definizione della parola Sanguisuga

Ultimi cercati: Brontolone - Esse 1 - Prevalere - Sbrodolone - Platano

Definizione di Sanguisuga

Sanguisuga

In partic., chi è avido di denaro o presta soldi a interesse elevato
1 Verme diffuso in acque melmose e stagnanti, caratterizzato da due ventose che gli permettono di attaccarsi al corpo di mammiferi, anfibi e pesci per succhiarne il sangue 2 fig. Persona moralmente o caratterialmente spregevole
889     0

Altri termini

Porre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere qlco. o qlcu. in un luogo: p. i fiori nel vaso, i vestiti sul letto...
Definizione completa

Bastoncino

1 Qualsiasi oggetto con la forma approssimativa di un piccolo bastone: b. di liquirizia b. di pesce, trancio di pesce...
Definizione completa

Balcone

1 Soletta sporgente delimitata da un parapetto o ringhiera, costruita in corrispondenza delle portefinestre di un edificio SIN poggiolo, terrazzo:...
Definizione completa

Difilato

Direttamente e velocemente: andare d. a casa sec. XV...
Definizione completa

Identico

Perfettamente uguale...
Definizione completa

Giù

1 In basso, verso il basso, più sotto (contr. di su): gettare, portare g....
Definizione completa

Diluente

Agg. chim. Di sostanza inerte che viene aggiunta a una miscela per diminuirne la concentrazione o modificarne le caratteristiche s...
Definizione completa

Ingombro 1

Pieno di cose, intasato: stanza i. di mobili sec. XIV...
Definizione completa

Cespuglioso

1 Fatto a cespuglio 2 estens. Coperto di cespugli: terreno c. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti