Stomaco
Definizione della parola Stomaco
Ultimi cercati: Bongo - Sontuosità - Soddisfatto - Solfato - Stola
Definizione di Stomaco
Stomaco
[stò-ma-co] s.m. ( pl. -chi o -ci) [stò-ma-co] s.m. ( pl. -chi o -ci)
1 Organo dell'apparato digerente, a forma di sacco, curvo, posto nella parte alta dell'addome tra l'esofago e il duodeno sentire un languore di, allo s., avere appetito | a s. vuoto, pieno, prima o dopo il pasto | avere qlco. sullo s., non averlo digerito | dare di s., vomitare | fare rivoltare lo s., nauseare, disgustare figg. avere uno s. di ferro, di struzzo, riuscire a digerire qualsiasi cibo | stare sullo s., detto di cosa o di persona, risultare odioso, antipatico | avere qlcu. sullo s., non riuscire a sopportarlo | avere il pelo sullo s., essere insensibile, privo di scrupoli 2 estens. Zona del corpo corrispondente allo stomaco SIN ventre, pancia: prendersi un pugno nello s. 3 fig. Capacità di resistere al fastidio che certe situazioni comportano o certe persone suscitano: ci vuole s. per fare certe cose! agg.rel. non derivati dal lemma: (1) gastrico sec. XIII
Altri termini
Siderurgico
Agg. Relativo alla siderurgia: impianto s. s.m. (f. -ca) Operaio o industriale del settore della siderurgia a. 1864...
Definizione completa
Chicchirichì
Onom. Imitazione del canto del gallo s.m. inv. 1 Verso del gallo 2 Crestina della divisa da cameriera sec...
Definizione completa
Parietale
1 Fatto su parete: graffiti, mosaici p. arte p., quella, perlopiù preistorica, rinvenuta sulle pareti delle caverne 2 anat. Di...
Definizione completa
Convessità
1 Proprietà di un ente geometrico di essere convesso 2 Parte convessa di qlco. SIN sporgenza sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216