Caricamento...

Demagogia

Definizione della parola Demagogia

Ultimi cercati: Diammina - Diascopio - Dondolo - Doppiovetro - Ufficializzazione

Definizione di Demagogia

Demagogia

[de-ma-go-gì-a] s.f. [de-ma-go-gì-a] s.f.
1 Pratica politica mirante a ottenere il consenso popolare, facendo mostra di condividere i malumori e le rivendicazioni, anche irragionevoli, della maggioranza e di battersi per dare ad essi una risposta positiva: fare della d. 2 Regime politico basato su tale pratica di governo, tradizionalmente e generalmente considerato come la degenerazione della democrazia a. 1851
651     0

Altri termini

Commentatore

1 Chi commenta avvenimenti d'attualità SIN opinionista: c. politico, sportivo 2 Autore del commento a un testo: i c. di...
Definizione completa

Ermetico

Agg. 1 Relativo a Ermete Trismegisto e alla sua dottrina mistico-filosofica: scritti e....
Definizione completa

Bacchettata

1 Colpo inferto con una bacchetta: dare una b. 2 fig. Rimprovero, rimbrotto sec. XV...
Definizione completa

Campagna

1 Terreno aperto, coltivato o incolto: c. fertile, abbandonata...
Definizione completa

Trave

1 Elemento sviluppato in lunghezza e di solida struttura, costituito da un tronco d'albero squadrato o da equivalente in metallo...
Definizione completa

Pescaia

Sbarramento di un corso d'acqua fatto per catturare i pesci, oppure per contenere o deviare le acque sec. XI...
Definizione completa

Biglia

Vedi bilia, vedi biliardino, vedi biliardo...
Definizione completa

Antiuomo

Mil. mina a., che esplode se calpestata a. 1949...
Definizione completa

Schiusa

Il dischiudersi di uova e bozzoli e l'uscita degli animali: la s. dei pulcini, dei bachi da seta a. 1871...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti