Caricamento...

Demagogia

Definizione della parola Demagogia

Ultimi cercati: Irreperibilità - Strike - Ristagnare - Show - Spingarda

Definizione di Demagogia

Demagogia

[de-ma-go-gì-a] s.f. [de-ma-go-gì-a] s.f.
1 Pratica politica mirante a ottenere il consenso popolare, facendo mostra di condividere i malumori e le rivendicazioni, anche irragionevoli, della maggioranza e di battersi per dare ad essi una risposta positiva: fare della d. 2 Regime politico basato su tale pratica di governo, tradizionalmente e generalmente considerato come la degenerazione della democrazia a. 1851
709     0

Altri termini

Lavaggio

1 Operazione del lavare, effettuata a mano, in lavatrice o mediante altri strumenti idonei SIN lavatura: l. della biancheria, dei...
Definizione completa

Soave 2

Vino bianco secco, molto delicato, tipico dell'omonima località veneta a. 1895...
Definizione completa

Disintossicante

Agg. Che elimina lo stato d'intossicazione: dieta d. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1954...
Definizione completa

Adescare

1 Attirare animali con l'esca: a. pesci...
Definizione completa

Disgiunto

1 Separato, staccato, diviso: la severità dell'aspetto non d. da dolcezza di carattere 2 lett. Lontano, distante, nello spazio e...
Definizione completa

Particella

1 Piccola parte: una p. d'oro 2 gramm. Elemento grammaticale non autonomo, perlopiù monosillabico e atono, che forma unità con...
Definizione completa

Transappenninico

1 Che si trova oltre gli Appennini 2 Che attraversa gli Appennini a. 1940...
Definizione completa

Capofila

1 Chi, ciò che è primo in un allineamento 2 fig. Esponente principale di un movimento politico o culturale: i...
Definizione completa

Insulso

Privo di spirito, di vivacità intellettuale SIN futile: romanzetto i. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti