Caricamento...

Demagogia

Definizione della parola Demagogia

Ultimi cercati: Murale - Sessualizzazione - Fondare - Ciak - Zavorra

Definizione di Demagogia

Demagogia

[de-ma-go-gì-a] s.f. [de-ma-go-gì-a] s.f.
1 Pratica politica mirante a ottenere il consenso popolare, facendo mostra di condividere i malumori e le rivendicazioni, anche irragionevoli, della maggioranza e di battersi per dare ad essi una risposta positiva: fare della d. 2 Regime politico basato su tale pratica di governo, tradizionalmente e generalmente considerato come la degenerazione della democrazia a. 1851
689     0

Altri termini

Mugolio 2

1 Il verso del mugolare prolungato e in modo fastidioso SIN guaito: il m. dei cani 2 estens. Riferito a...
Definizione completa

Ignavo

Agg. Che è indolente, privo di virtù, di forza morale s.m. (f. -va) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Ideologico

1 Dell'ideologia: base i. di un partito...
Definizione completa

Trionfalistico

Caratterizzato da trionfalismo: atteggiamento t. a. 1970...
Definizione completa

Latrato

L'abbaiare insistente del cane sec. XIV...
Definizione completa

Canapule

Fusto della canapa mondato delle fibre sec. XVII...
Definizione completa

Pipì 2

Nel l. infantile, pene, pisellinodim. pipino a. 1872...
Definizione completa

Bardiglio

Varietà di marmo quarzifero di colore grigio-azzurro sec. XVIII...
Definizione completa

Sbando

1 non com. Scioglimento di un esercito o di un corpo armato per ordine di un'autorità 2 estens. Situazione di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti