Caricamento...

Pantografo

Definizione della parola Pantografo

Ultimi cercati: Visone - Smaniare - Sgraffignare - Carico 1 - Successione

Definizione di Pantografo

Pantografo

[pan-tò-gra-fo] s.m. [pan-tò-gra-fo] s.m.
1 Dispositivo a forma di parallelogrammo usato per riprodurre disegni o altro in vari ordini di grandezza 2 Dispositivo di presa di corrente elettrica dalla linea aerea, posto sul tetto dei locomotori ferroviari a. 1821
807     0

Altri termini

Esemplare 3

Trascrivere, riprodurre qlco. su modello di un originale: e. una copia sull'autografo...
Definizione completa

Perimetro

1 geom. Linea chiusa costituita dall'unione dei lati di un poligono...
Definizione completa

Stereotipia

In tipografia, tecnica di riporto di una composizione mobile in un blocco unico di piombo attraverso l'impressione della pagina su...
Definizione completa

Già

1 Con eventi che si collocano e si concludono prima del momento di riferimento, equivale a “qualche tempo fa”, “qualche...
Definizione completa

Spremere

V.tr. [sogg-v-arg] Comprimere, schiacciare qlco. per estrarne il liquido: s. le olive...
Definizione completa

Sommario 2

1 Trattazione di un argomento in forma sintetica SIN compendio: s. di storia letteraria 2 Breve riassunto o indice degli...
Definizione completa

Fratta

1 Luogo dirupato ricoperto di arbusti e sterpi 2 region. Cespuglio sec. XIV...
Definizione completa

Addormentare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far prendere sonno a qlcu.: a. un bambino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6122

giorni online

514248

utenti