Caricamento...

Pantografo

Definizione della parola Pantografo

Ultimi cercati: Gruviera - Sociologia - - Endogeno - Uniforme 2

Definizione di Pantografo

Pantografo

[pan-tò-gra-fo] s.m. [pan-tò-gra-fo] s.m.
1 Dispositivo a forma di parallelogrammo usato per riprodurre disegni o altro in vari ordini di grandezza 2 Dispositivo di presa di corrente elettrica dalla linea aerea, posto sul tetto dei locomotori ferroviari a. 1821
773     0

Altri termini

Orchestrazione

1 Distribuzione delle parti ai diversi strumenti in una partitura musicale, nell'esecuzione di un brano 2 fig. Calcolata disposizione delle...
Definizione completa

Caramello

1 Zucchero fuso di colore bruno 2 Colore bruno-rossiccio, tipico dello zucchero fuso In funzione di agg. inv. nell'accez. 2...
Definizione completa

Protettivo

Che protegge, inteso a proteggere: vernice p....
Definizione completa

Pagamento

Versamento, corresponsione di una somma di denaro o di un bene in cambio di una prestazione o di un altro...
Definizione completa

En Passant

Di sfuggita, incidentalmente: me ne ha accennato en passant a. 1905...
Definizione completa

Impalpabilità

1 Inconsistenza al tatto, levità: i. dell'aria 2 fig. Presenza vaga, appena percepibile: i. delle allusioni sec. XIV...
Definizione completa

Aneddotico

1 Che contiene aneddoti: biografia a....
Definizione completa

Indennità

1 Risarcimento dato a chi ha subito un danno o a chi ha patito la limitazione di un diritto: i...
Definizione completa

Olefina

Chim. Nome comune di qualsiasi idrocarburo insaturo che contiene nella molecola un doppio legame fra due atomi di carbonio a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6054

giorni online

508536

utenti