Caricamento...

Pantografo

Definizione della parola Pantografo

Ultimi cercati: Pastiglia - Illuminato - Inclito - Rasoio - Ostinato

Definizione di Pantografo

Pantografo

[pan-tò-gra-fo] s.m. [pan-tò-gra-fo] s.m.
1 Dispositivo a forma di parallelogrammo usato per riprodurre disegni o altro in vari ordini di grandezza 2 Dispositivo di presa di corrente elettrica dalla linea aerea, posto sul tetto dei locomotori ferroviari a. 1821
828     0

Altri termini

Urticaria

Vedi orticaria...
Definizione completa

Truce

1 Sinistro, torvo, minaccioso: aspetto t. 2 Particolarmente crudele: un t. assassino sec. XIV...
Definizione completa

Marchiano

Madornale, colossale: errore m. sec. XVI...
Definizione completa

Invasivo

Med. Di processo patologico, che tende a diffondersi nell'organismo a. 1860...
Definizione completa

Sciagura

1 Calamità naturale o grave disgrazia: s. ferroviaria, aerea 2 estens. Sfortuna, sventura: essere perseguitato dalla s....
Definizione completa

Truculento

1 Sinistro, minaccioso, truce: persona dall'aspetto t. 2 Particolarmente feroce: un assassinio t....
Definizione completa

Antagonista

Agg. 1 Che è in competizione con altri SIN rivale: forze a. 2 Nel teatro e in qualsiasi altra forma...
Definizione completa

Picca 2

Caparbia ostinazione, puntiglio, ripicca: fare qlco. per p. sec. XVI...
Definizione completa

Performance

1 Prestazione di un atleta, di una squadra o di un animale da gara: un'ottima p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6160

giorni online

517440

utenti