Caricamento...

Pantografo

Definizione della parola Pantografo

Ultimi cercati: Coricare - Ingenerare - Aggranchire - Illogico - Compositore

Definizione di Pantografo

Pantografo

[pan-tò-gra-fo] s.m. [pan-tò-gra-fo] s.m.
1 Dispositivo a forma di parallelogrammo usato per riprodurre disegni o altro in vari ordini di grandezza 2 Dispositivo di presa di corrente elettrica dalla linea aerea, posto sul tetto dei locomotori ferroviari a. 1821
848     0

Altri termini

Lucidatrice

1 Elettrodomestico che serve per lucidare i pavimenti, dotato di spazzole o dischi di feltro rotanti 2 tecn. Macchina che...
Definizione completa

Post Laurea

Che si svolge dopo la laurea: corso p. a. 1993...
Definizione completa

Amperora

Fis. Unità di misura della carica elettrica, simbolo Ah, pari a 3600 coulomb a. 1913...
Definizione completa

Pastore

1 (f. -ra) Chi è addetto a pascolare e custodire mucche, pecore, capre ecc. cane (da) p., cane addestrato ad...
Definizione completa

Marivaudage

Nel teatro, commedia d'intreccio amoroso elegante e raffinata, come quelle scritte nel Settecento da Marivaux a. 1957...
Definizione completa

Invalidabile

Dir. Che si può invalidare, annullare a. 1869...
Definizione completa

Altezzosità

Atteggiamento di superiorità e di sprezzo verso gli altri SIN alterigia, boria a. 1921...
Definizione completa

Bardolino

Vino rosso chiaro e secco del Veronese a. 1905...
Definizione completa

Permutazione

1 In telefonia, collegamento tra due linee che fanno capo a un permutatore 2 mat. Cambiamento dell'ordine degli elementi di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti