Conteggio
Definizione della parola Conteggio
Ultimi cercati: Cavillare - Dividere - Noncuranza - Retroguardia - Trappa
Definizione di Conteggio
Conteggio
[con-tég-gio] s.m. ( pl. -gi) [con-tég-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Conto, computo, spec. in ambito pratico e amministrativo: c. dei debiti e dei crediti 2 sport. Nel pugilato, scansione da parte dell'arbitro dei 10 secondi regolamentari entro i quali un pugile deve rialzarsi, pena l'essere dichiarato fuori combattimento sec. XVII
Altri termini
Telecamera
Apparecchio da ripresa per la televisione, che scompone l'immagine in punti luminosi e la trasforma in impulsi elettrici: t. fissa...
Definizione completa
Ricostituzione
Nuova costituzione o ripristino su nuove basi, spec. in campo politico, economico, sociale: r. di un partito a. 1872...
Definizione completa
Elativo
Ling. Di forma dell'aggettivo indicante il massimo grado di una certa proprietà...
Definizione completa
Ipereccitabile
Med. Che reagisce in modo abnorme a stimoli fisici, psichici ecc. a. 1955...
Definizione completa
Risotto
Gastr. Piatto di riso asciutto, cotto con ingredienti diversi: r. allo zafferano a. 1855...
Definizione completa
Svisare
Capire o presentare qlco. in modo distorto SIN alterare, travisare: s. la realtà dei fatti sec. XVII...
Definizione completa
Friggitrice
Apparecchio elettrico per friggere, dotato di un cestello estraibile e bucherellato per scolare l'olio a. 1974...
Definizione completa
Francobollo
Riquadro di carta di piccole dimensioni, di solito di forma rettangolare, da una parte stampato in vari colori e dall'altra...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300