Conteggio
Definizione della parola Conteggio
Ultimi cercati: Passeggio - Yiddish - Borsello - Trombettiere - Unghiata
Definizione di Conteggio
Conteggio
[con-tég-gio] s.m. ( pl. -gi) [con-tég-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Conto, computo, spec. in ambito pratico e amministrativo: c. dei debiti e dei crediti 2 sport. Nel pugilato, scansione da parte dell'arbitro dei 10 secondi regolamentari entro i quali un pugile deve rialzarsi, pena l'essere dichiarato fuori combattimento sec. XVII
Altri termini
-emia
Secondo elemento di composti del l. medico col sign. di “sangue” (leucemia)...
Definizione completa
Indovino
Persona considerata capace di predire il futuro agg.rel. non derivati dal lemma: divinatorio sec. XIII...
Definizione completa
Allegare 2
Addurre, esibire argomenti o scuse, a sostegno o a giustificazione di qlco. SIN portare, produrre: a. ragioni al ritardo sec...
Definizione completa
Magia
1 Arte e pratica che si servono di fenomeni paranormali e occulti per agire sugli individui e sulla natura in...
Definizione completa
Bugia 1
1 Affermazione volontariamente falsa SIN fandonia, frottola: dire, raccontare bugie b. pietosa, detta per evitare a qlcu. un dispiacere |...
Definizione completa
Scalmanarsi
Affannarsi, buttarsi con foga a fare qlco., darsi gran da fare, con un comportamento esagitato ed eccessivo ~fig. accalorarsi: l'oratore...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
