Caricamento...

Conteggio

Definizione della parola Conteggio

Ultimi cercati: Dividere - Disgiunzione - Miserando - Umanesimo - Teocrazia

Definizione di Conteggio

Conteggio

[con-tég-gio] s.m. ( pl. -gi) [con-tég-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Conto, computo, spec. in ambito pratico e amministrativo: c. dei debiti e dei crediti 2 sport. Nel pugilato, scansione da parte dell'arbitro dei 10 secondi regolamentari entro i quali un pugile deve rialzarsi, pena l'essere dichiarato fuori combattimento sec. XVII
744     0

Altri termini

Globe-trotter

Persona, spec. giovane, che con pochi mezzi gira il mondo a scopo turistico a. 1905...
Definizione completa

Digossina

Sostanza che si trova nella pianta della digitale, usata nelle terapie cardiologiche a. 1956...
Definizione completa

Caolinite

Min. Silicato di alluminio, componente principale del caolino a. 1913...
Definizione completa

Additivo

Agg. mat. Relativo all'addizione: proprietà a. s.m. Sostanza, naturale o chimica, che viene aggiunta a un prodotto per renderlo...
Definizione completa

Saltabeccare

Muoversi a salti come fanno le cavallette, anche in senso fig. sec. XVI...
Definizione completa

Wanted

Di persona ricercata dalla polizia, spec. su avvisi e manifesti a. 1970...
Definizione completa

Piede

1 Parte terminale degli arti inferiori dell'uomo, che permette la stazione eretta e la deambulazione: collo, dita, pianta del p...
Definizione completa

Microcamera

Apparecchio fotografico di ridotte dimensioni che utilizza pellicole di formato inferiore a 24 x 36 mm a. 1947...
Definizione completa

Ripetuto

Fatto, detto più volte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti