Caricamento...

-emia

Definizione della parola -emia

Ultimi cercati: Eurasiatico - Elisio - Sfizio - Condensante - Concetto

Definizione di -emia

-emia

[emìa] [emìa]
Secondo elemento di composti del l. medico col sign. di “sangue” (leucemia)
876     0

Altri termini

Oggettivazione

Espressione, in forma concreta e oggettiva o in immagini, di pensieri, fantasie SIN materializzazione a. 1855...
Definizione completa

Peregrino

1 Nuovo, originale, ricercato: oggetto, stile p....
Definizione completa

Interferire

[sogg-v] 1 fis. Detto di due o più onde sonore, luminose o di altro tipo, incontrarsi e originare un'interferenza 2...
Definizione completa

Libido

Psicoan. Secondo le teorie di S. Freud (1856-1939), manifestazione dell'energia psichica dovuta allo stesso istinto di conservazione...
Definizione completa

Svampito

Agg. Che si comporta in modo sciocco e assente: ragazza s. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1960...
Definizione completa

Preselezione

Selezione, scelta preliminare: gare di p. a. 1958...
Definizione completa

Collare

1 Anello, gener. di cuoio, che si pone intorno al collo dei cani e al quale si attacca il guinzaglio...
Definizione completa

Mirmecologia

Settore dell'entomologia che studia le formiche a. 1931...
Definizione completa

Regalo

1 Ciò che viene donato a una persona in segno di affetto, di cortesia, di riconoscenza ecc. SIN dono, presente:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6054

giorni online

508536

utenti