Caricamento...

Munifico

Definizione della parola Munifico

Ultimi cercati: Gliceride - Prezzemolo - Rullaggio - Termo- - Detrattore

Definizione di Munifico

Munifico

[mu-nì-fi-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che superl. munificentissimo) [mu-nì-fi-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che superl. munificentissimo)
1 Riferito a persona, molto generoso, liberale nel concedere doni: un m. mecenate 2 Riferito a cosa, che è segno di grande liberalità, di generosità: una m. donazione sec. XVI
761     0

Altri termini

Avvelenamento

1 Intossicazione, anche mortale: a. da funghi 2 Il dare la morte con un veleno SIN veneficio sec. XVII...
Definizione completa

Segnalamento

1 Sistema di segnali e loro impiego nella circolazione di veicoli: s. ferroviario, marittimo, aereo 2 mar. Boa, gavitello e...
Definizione completa

Alambicco

Apparecchio per la distillazione dei liquidi costituito da un tubo a serpentina lungo il quale il vapore si raffredda condensandosi...
Definizione completa

Da Poco

Vedi dappoco...
Definizione completa

J

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in italiano è i lunga (o i lungo)...
Definizione completa

Provveditore

Funzionario che ha il mandato amministrativo su una zona o in un particolare settore (spec., fino a poco tempo fa...
Definizione completa

Nazionalità

1 Appartenenza a una determinata nazione, come organismo unitario nella totalità dei suoi aspetti etnici, culturali e sociali: avere coscienza...
Definizione completa

Gigionesco

Di, da gigione: comportamento g. a. 1963...
Definizione completa

Rondò

1 mus. Composizione strumentale e vocale a struttura circolare, in cui un ritornello è ripetuto più volte 2 Nell'antica poesia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti