Caricamento...

Accusativo

Definizione della parola Accusativo

Ultimi cercati: Tracollo - Trappola - Secolare - Arbitrio - Bagnarola

Definizione di Accusativo

Accusativo

[ac-cu-sa-tì-vo] s.m. [ac-cu-sa-tì-vo] s.m.
gramm. Caso della declinazione che in alcune lingue antiche e moderne esprime il compl. oggetto e gli elementi ad esso relativi a. interno o dell'oggetto interno, costruzione nella quale un verbo intransitivo acquista come oggetto diretto un nome derivante dalla radice del verbo stesso (p.e. vivere la vita) | a. alla greca, costruzione del greco antico, ripresa in latino e nelle lingue neolatine, in cui un compl. di limitazione connesso a un agg. o a un part.pass. viene espresso nell'accusativo senza prep. (p.e. “sparsa le trecce morbide/sull'affannoso petto” Manzoni) sec. XIV
982     0

Altri termini

Trovatore

Poeta che componeva versi, ballate, canzoni liriche e le cantava presso le corti di Provenza in epoca medievale sec. XIII...
Definizione completa

Bodoni

Carattere tipografico dall'occhio rotondo e marcato a. 1965...
Definizione completa

Espresso

Agg. 1 Formulato, esposto: concetti e. chiaramente...
Definizione completa

Compendiosità

Sinteticità di uno scritto, di un discorso SIN concisione a. 1865...
Definizione completa

Giovevole

Utile, vantaggioso: riposo g. alla salute sec. XVI...
Definizione completa

Morire

[sogg-v] 1 Cessare di vivere, detto di uomini, animali, piante...
Definizione completa

Versificazione

Attività, arte e tecnica del comporre versi poetici sec. XVIII...
Definizione completa

Occorrenza 2

Ricorrenza di qualsiasi fatto o fenomeno...
Definizione completa

Capofficina

Chi sovrintende al lavoro e agli operai di un'officina a. 1941...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6193

giorni online

520212

utenti