Caricamento...

Allarmare

Definizione della parola Allarmare

Ultimi cercati: Arborescente - Benna - Collante - Diatonico - Modisteria

Definizione di Allarmare

Allarmare

[al-lar-mà-re] v. [al-lar-mà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere qlcu. in ansia SIN preoccupare: a. i parenti 2 Con sign. tecnico di recente acquisizione, allertare qlcu.: a. le squadre di soccorso allarmarsi v.rifl. [sogg-v] Preoccuparsi, spaventarsi sec. XVII
529     0

Altri termini

Scriteriato

Agg. Senza criterio, sconsiderato: iniziativa s. s.m. (f. -ta) Persona senza giudizioavv. scriteriatamente, senza criterio, senza giudizio a. 1942...
Definizione completa

Destrezza

Perizia, agilità, sveltezza di movimenti e di mente: muoversi con d. furto con d., quello compiuto con abilità tale da...
Definizione completa

Impensabile

1 Che non può essere concepito dalla mente, spiegato dalla ragione: grandezza addirittura i. 2 estens. Che risulta difficile da...
Definizione completa

Catarro

Med. Secrezione vischiosa delle mucose infiammate: c. nasale, intestinale sec. XIV...
Definizione completa

Giuramento

Formulazione di un impegno o di una promessa davanti a Dio, a un'autorità o a testimoni: fare, prestare, violare un...
Definizione completa

Horror Vacui

Paura dello spazio vuoto, libero da oggetti, disadorno o anche, per estens., del silenzio...
Definizione completa

Bisdrucciolo

Di parola che ha l'accento sulla quart'ultima sillaba a. 1869...
Definizione completa

Teorizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Formulare e sostenere una teoria...
Definizione completa

Cicisbeo

1 Nel Settecento, amante ufficiale o corteggiatore di una dama SIN cavalier servente 2 estens. Corteggiatore galante: fare il c...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti