Caricamento...

Equipaggiamento

Definizione della parola Equipaggiamento

Ultimi cercati: Disidratante - Esagonale - Miopatia - Penombra - Occulto

Definizione di Equipaggiamento

Equipaggiamento

[e-qui-pag-gia-mén-to] s.m. [e-qui-pag-gia-mén-to] s.m.
1 Preparazione di quanto necessario a effettuare un'attività, un lavoro: provvedere all'e. 2 Complesso di oggetti, di attrezzature idonee a effettuare un'attività SIN dotazione, corredo: e. di un soldato sec. XVIII
807     0

Altri termini

Lombo

1 Parte del dorso compresa tra il tratto dorsale della colonna vertebrale e il bacino 2 estens. (al pl.)...
Definizione completa

Inzuppamento

Immersione in un liquido di un corpo in modo che se ne impregni sec. XVII...
Definizione completa

Lusingare

1 Attrarre, allettare o assecondare qlcu.: la ditta mi lusinga con proposte allettanti 2 Provocare gioia, soddisfazione a qlcu...
Definizione completa

Raccoglimento

Atteggiamento di concentrazione spirituale: pregare in r. osservare un minuto di r., fare, in occasione di avvenimenti pubblici, un minuto...
Definizione completa

Letalità

Caratteristica di ciò che è letale: la l. di un'arma sec. XVIII...
Definizione completa

Tinteggiatura

1 Operazione che consiste nello stendere il colore o la vernice su pareti, soffitti, infissi ecc. 2 Risultato di tale...
Definizione completa

Evanescenza

1 Graduale perdita di consistenza visiva o sonora di qlco.: e. di una luce 2 In radiotecnica, intermittente affievolimento...
Definizione completa

Caparbio

Che non si smuove dalle proprie idee SIN cocciuto, testardo: sei proprio c.avv. caparbiamente, in modo c. sec. XV...
Definizione completa

Nota Bene

Breve richiamo o nota di chiarimento che si pone perlopiù in fondo a un testo scritto a. 1818...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti