Guadagno
Definizione della parola Guadagno
Ultimi cercati: Anzidetto - Gocciolatoio - Melodioso - Zuccherificio - Oculistico
Definizione di Guadagno
Guadagno
[gua-dà-gno] s.m. [gua-dà-gno] s.m.
1 Il ricavato, in denaro, di un lavoro o di un'attività SIN profitto, utile: g. lecito, illecito g. lordo, quello da cui occorre detrarre i costi e le imposte SIN ricavo | g. netto, quello da cui si sono dedotti i costi | g. di capitale, differenza tra il prezzo di vendita e quello di acquisto di beni mobili o immobili, detto anche capital gain 2 estens. Ogni tipo di vantaggio ottenuto: ho fatto un bel g. a dare fiducia a quel tipo 3 elettr., elettron. Fattore di amplificazione di un circuito sec. XIII
Altri termini
Somatizzare
V.tr. [sogg-v-arg] med. Rendere organico un disturbo psichico: s. l'ansia somatizzarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di stati patologici della...
Definizione completa
Coccolare
[sogg-v-arg] fam. Accarezzare teneramente e vezzeggiare qlcu.: c. un bambino a. 1865...
Definizione completa
Galleggiamento
Condizione di un corpo che sta sulla superficie di un liquido sec. XVII...
Definizione completa
Aggiudicare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Assegnare qlco. a qlcu., per concorso, asta o gara SIN attribuire, conferire: a. l'appalto a una...
Definizione completa
Passaporto
Documento personale di riconoscimento, valido per l'espatrio: controllo del p. p. diplomatico, posseduto da agenti diplomatici, consoli e alti dignitari...
Definizione completa
Scismatico
Agg. Che si riferisce a uno scisma: dottrina s. s.m. (f. -ca) Sostenitore di uno scisma sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080