Tana
Definizione della parola Tana
Ultimi cercati: Pirico - Abbiente - Convalescenza - Danneggiato - Disonesto
Definizione di Tana
Tana
[tà-na] s.f. [tà-na] s.f.
1 Cavità naturale o scavata in cui si rifugiano gli animali selvatici 2 fig. Nascondiglio, rifugio di malviventi SIN covo 3 fig. Ambiente ristretto e malsano, adibito ad abitazione SIN tugurio 4 fig. Nel gioco del nascondino e in altri simili, il luogo che dà rifugio a chi viene inseguito: toccare t. sec. XIV
Altri termini
Coppatura
Disposizione della merce tale che quella scadente risulti nascosta da quella migliore, che le viene sovrapposta a. 1942...
Definizione completa
Maggiorata
Donna molto prosperosa e provocante Anche in funzione di agg. a. 1952...
Definizione completa
Analfabetismo
1 Ignoranza del sistema di lettura e scrittura, dovuta a mancata istruzione di base: lotta contro l'a. a. di ritorno...
Definizione completa
Leasing
Contratto di affitto o di noleggio di un bene immobile o mobile, con la possibilità, alla scadenza del contratto, di...
Definizione completa
Trionfante
1 Che trionfa teol. Chiesa t., quella costituita dalle anime beate 2 estens. Pieno di esultanza per un successo ottenuto:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
