Tana
Definizione della parola Tana
Ultimi cercati: Coriandolo - Ostruzionismo - Ottagonale - Periostio - Squama
Definizione di Tana
Tana
[tà-na] s.f. [tà-na] s.f.
1 Cavità naturale o scavata in cui si rifugiano gli animali selvatici 2 fig. Nascondiglio, rifugio di malviventi SIN covo 3 fig. Ambiente ristretto e malsano, adibito ad abitazione SIN tugurio 4 fig. Nel gioco del nascondino e in altri simili, il luogo che dà rifugio a chi viene inseguito: toccare t. sec. XIV
Altri termini
Profilare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disegnare, ritrarre qlco. tracciandone le linee di contorno: p. un paesaggio...
Definizione completa
Egregio
1 Fuori dal comune per qualità, per pregi SIN eccellente 2 Negli indirizzi e nelle intestazioni ufficiali, formula di cortesiaavv...
Definizione completa
Annunciato
Previsto, facilmente prevedibile, usato soprattutto nei titoli di articoli giornalistici, libri e programmi televisivi: catastrofe a. sec. XIII...
Definizione completa
Dondolio
Prolungato, continuo movimento oscillatorio: d. di un piede sec. XVIII...
Definizione completa
Sagacia
1 fig. Capacità di capire e risolvere situazioni SIN acume, perspicacia: la s. di un medico 2 lett. Finezza d'odorato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912