Tana
Definizione della parola Tana
Ultimi cercati: Agevolato - Peso 2 - Poliziotto - Morte - Pettino
Definizione di Tana
Tana
[tà-na] s.f. [tà-na] s.f.
1 Cavità naturale o scavata in cui si rifugiano gli animali selvatici 2 fig. Nascondiglio, rifugio di malviventi SIN covo 3 fig. Ambiente ristretto e malsano, adibito ad abitazione SIN tugurio 4 fig. Nel gioco del nascondino e in altri simili, il luogo che dà rifugio a chi viene inseguito: toccare t. sec. XIV
Altri termini
Cireneo
Fig. Chi si sobbarca un lavoro, un impegno faticoso che spetterebbe ad altri a. 1824...
Definizione completa
Coltivato
Agg. 1 Lavorato e reso fertile: terra c. 2 Che non nasce o non si forma spontaneamente...
Definizione completa
Confetto
1 Dolcetto di forma ovale ricoperto di zucchero cotto, e offerto spec. in occasione di battesimi, comunioni, matrimoni 2 Pillola...
Definizione completa
Coprire
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Riferito a soggetto umano, mettere una cosa sopra un'altra per chiuderla, nasconderla, ripararla SIN rivestire...
Definizione completa
Beneficiario
Agg. dir. Che gode di un beneficio: ente b. s.m. (f. -ria) dir. Destinatario di beni o proventi assegnati...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488