Caricamento...

Carpine

Definizione della parola Carpine

Ultimi cercati: Gruccia - Particolarismo - Odonto- - Controindicato - Mezzamanica

Definizione di Carpine

Carpine

[càr-pi-ne] o carpino s.m. [càr-pi-ne] o carpino s.m.
Albero d'alto fusto dal legno chiaro e duro, con corteccia liscia, grigia, foglie ovali seghettate, frutto a noce sec. XVI
794     0

Altri termini

Caffeicolo

Riferito alla coltivazione del caffè: produzione c. a. 1962...
Definizione completa

Sultanina

Agg. uva s., varietà di uva bianca che presenta acini molto piccoli e senza semi ed è adatta a essere...
Definizione completa

Numeroso

1 (generalmente posposto al s.) Composto di molte unità, perlopiù riferito a nomi collettivi: famiglia n. 2 (al pl...
Definizione completa

Ingurgitare

Ingoiare qlco., frettolosamente e con avidità SIN trangugiare: i. un boccale di birra sec. XIV...
Definizione completa

Sintomatico

1 med. Che costituisce un sintomo: manifestazione s. di una malattia terapia s., cura s., che può eliminare solo i...
Definizione completa

Decrittare

Decifrare un testo in codice SIN decodificare a. 1935...
Definizione completa

Imbavagliamento

L'atto dell'imbavagliare, anche nel senso fig. di censura a. 1987...
Definizione completa

Scomparto

1 Scompartimento 2 arch. Ognuna delle diverse parti in cui si suddivide la facciata di un edificio o di un'altra...
Definizione completa

Coagulare

V.tr. [sogg-v-arg] Portare una sostanza liquida a uno stato semisolido: c. il latte coagularsi v.rifl. [sogg-v] 1 Detto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti