Caricamento...

Ingenuità

Definizione della parola Ingenuità

Ultimi cercati: Cassettiera - Puntone - Cresta 2 - Rizzare - Crestina

Definizione di Ingenuità

Ingenuità

[in-ge-nui-tà] s.f. inv. [in-ge-nui-tà] s.f. inv.
1 Disposizione d'animo propria di chi non concepisce nel prossimo malizia o inganno SIN candore: conservare l'i. infantile 2 Mancanza di acume, di accortezza SIN sprovvedutezza: sconcertante i. 3 estens. Atto, discorso, ragionamento da persona ingenua: commettere, dire delle i. sec. XVI
563     0

Altri termini

Agrippina

Divano a forma di lettino su cui si può stare sdraiati, munito di una sola spalliera poggiatesta, in uso nel...
Definizione completa

Deprecabile

1 lett. Che si può o si vorrebbe evitare, scongiurare: nel d. caso, nella d. ipotesi che le trattative falliscano...
Definizione completa

Diartrosi

Anat. Articolazione che consente un ampio movimento (p.e. nel ginocchio) sec. XVIII...
Definizione completa

Mezzomarinaio

Mar. Asta che si usa per facilitare l'attracco di piccole imbarcazioni a. 1889...
Definizione completa

Umidificatore

Apparecchio che disperde vapore acqueo in un ambiente secco, usato per mantenere costante la percentuale di umidità dell'aria a. 1961...
Definizione completa

Pontile

1 Struttura portuale in muratura, legno o ferro, simile a un ponte, che si protende verso il mare o il...
Definizione completa

Ripugnare

1 Provocare ripugnanza fisica o morale a qlcu. SIN disgustare: i cibi troppo dolci mi ripugnano 2 Essere in contrasto...
Definizione completa

Stria

1 Linea, riga piuttosto sottile su una superficie: s. delle lumache 2 anat. Smagliatura filiforme della pelle 3 Scanalatura di...
Definizione completa

Predica

1 Discorso di illustrazione dei testi sacri e di edificazione morale, che il sacerdote rivolge ai fedeli durante la messa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti