Ingenuità
Definizione della parola Ingenuità
Ultimi cercati: Martedì - Stimolazione - Decomposizione - Populismo - Calibratura
Definizione di Ingenuità
Ingenuità
[in-ge-nui-tà] s.f. inv. [in-ge-nui-tà] s.f. inv.
1 Disposizione d'animo propria di chi non concepisce nel prossimo malizia o inganno SIN candore: conservare l'i. infantile 2 Mancanza di acume, di accortezza SIN sprovvedutezza: sconcertante i. 3 estens. Atto, discorso, ragionamento da persona ingenua: commettere, dire delle i. sec. XVI
Altri termini
Disinnesto
Separazione di organi meccanici accoppiati o di loro parti: d. della frizione a. 1906...
Definizione completa
Gala 3
Festa, raduno mondano o sportivo: gran g. di atletica leggera a. 1983...
Definizione completa
Sondaggio
1 Ogni tipo di operazione di ricerca eseguita con una sonda 2 Indagine condotta con tecniche particolari tra soggetti campione...
Definizione completa
Abusività
Caratteristica di ciò che è abusivo: a. di una costruzione a. 1987...
Definizione completa
Rinovirus
Biol. Ogni virus che provoca affezioni delle prime vie respiratorie a. 1987...
Definizione completa
Controversia
1 Divergenza di idee che genera discussioni, contrasti SIN disputa: c. politica 2 dir. Conflitto, lite che costituisce l'oggetto di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6055
giorni online
508620