Caricamento...

Ingenuità

Definizione della parola Ingenuità

Ultimi cercati: Amatore - Idealizzare - Divino - Rondismo - Antonimo

Definizione di Ingenuità

Ingenuità

[in-ge-nui-tà] s.f. inv. [in-ge-nui-tà] s.f. inv.
1 Disposizione d'animo propria di chi non concepisce nel prossimo malizia o inganno SIN candore: conservare l'i. infantile 2 Mancanza di acume, di accortezza SIN sprovvedutezza: sconcertante i. 3 estens. Atto, discorso, ragionamento da persona ingenua: commettere, dire delle i. sec. XVI
562     0

Altri termini

Deamicisiano

1 Dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), del suo romanzo più celebre “Cuore” 2 estens. Pervaso di patetismo e di...
Definizione completa

Disconnettersi

Inform. Scollegarsi, uscire da una connessione con un server: d. da Internet...
Definizione completa

Guantone

Guanto completamente imbottito usato per il pugilato...
Definizione completa

Immanenza

Filos. Carattere di ciò che non esiste al di fuori della realtà di cui partecipa sec. XIV...
Definizione completa

Cadente

Prossimo a crollare, in rovina: un edificio c....
Definizione completa

Mercante

In passato, commerciante, negoziante...
Definizione completa

Penosità

Condizione o caratteristica di ciò che risulta penoso: p. di una situazione a. 1931...
Definizione completa

Top-secret

Molto riservato, da tenere segreto: notizia t. a. 1962...
Definizione completa

Paleolitico

Agg. Che si riferisce o appartiene al periodo più antico della preistoria, caratterizzato dall'uso di armi e utensili in pietra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti