Caricamento...

Manico

Definizione della parola Manico

Ultimi cercati: Calettatura - Non plus ultra - Retrocarica - Ossiuro - Pietrame

Definizione di Manico

Manico

[mà-ni-co] s.m. ( pl. -ci o -chi) [mà-ni-co] s.m. ( pl. -ci o -chi)
Parte di un oggetto che viene impugnata per utilizzarlo SIN impugnatura: il m. dell'ombrello fig. avere il coltello dalla parte del m., trovarsi in una posizione vantaggiosadim. manichetto, manicuccio | accr. manicone sec. XIV
863     0

Altri termini

Diuresi

Med. Secrezione urinaria...
Definizione completa

Compasso 2

Mar. Bussola magnetica a. 1847...
Definizione completa

Lena

1 Respiro, fiato, spec. in relazione alla corsa: riprendere l. 2 Volontà energica, spec. nel sopportare la fatica: lavorare di...
Definizione completa

Ouverture

Mus. Composizione musicale che precede un'opera, un balletto, una cantata o costituisce il primo tempo di una suite a. 1825...
Definizione completa

Racemo

1 bot. Infiorescenza con un asse principale dominante (grappolo, spiga ecc.) 2 lett. Grappolo d'uva sec. XIV...
Definizione completa

Blastula

Biol. Primo stadio di sviluppo dell'embrione a. 1934...
Definizione completa

Nummulitico

Geol. Periodo dell'era terziaria, detto anche paleogene a. 1895...
Definizione completa

Ginocchioni

Con le ginocchia a terra, in ginocchio: stare g., procedere g. sec. XIII...
Definizione completa

Truciolato

Pannello truciolare a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti