Manico
Definizione della parola Manico
Ultimi cercati: Assorto - Ballon d'essai - Chiusino - Uhm - Rantolio
Definizione di Manico
Manico
[mà-ni-co] s.m. ( pl. -ci o -chi) [mà-ni-co] s.m. ( pl. -ci o -chi)
Parte di un oggetto che viene impugnata per utilizzarlo SIN impugnatura: il m. dell'ombrello fig. avere il coltello dalla parte del m., trovarsi in una posizione vantaggiosadim. manichetto, manicuccio | accr. manicone sec. XIV
Altri termini
Tras-
Prefisso che esprime il sign. di “oltre”, indicando passaggio da un luogo a un altro (trasferire, trasmettere), da una condizione...
Definizione completa
Aspro
1 Di sapore agro o di odore acre: l'aceto è a. 2 Riferito a suono, stridulo: il gesso sulla lavagna...
Definizione completa
Fianco
1 Parte laterale del corpo umano compresa tra le costole e l'anca lavorare ai f., nel pugilato colpire insistentemente l'avversario...
Definizione completa
Alter Ego
Persona che sostituisce e rappresenta a pieno titolo un'altra SIN sostituto a. 1812...
Definizione completa
Sbottonare
V.tr. [sogg-v-arg] Aprire un indumento facendo uscire i bottoni dalle rispettive asole sbottonarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Aprirsi un...
Definizione completa
Tensioattivo
Agg. chim., fis. Di sostanza che aggiunta a un liquido ne riduce la tensione superficiale...
Definizione completa
Classificare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ordinare più elementi di un insieme in classi: c. gli animali 2 Valutare qlco. con un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996