Manico
Definizione della parola Manico
Ultimi cercati: Ballon d'essai - Caciarone - Copione 2 - Scegliere - Semiminima
Definizione di Manico
Manico
[mà-ni-co]  s.m. ( pl. -ci o -chi) [mà-ni-co]  s.m. ( pl. -ci o -chi)
								Parte di un oggetto che viene impugnata per utilizzarlo SIN impugnatura: il m. dell'ombrello  fig. avere il coltello dalla parte del m., trovarsi in una posizione vantaggiosadim. manichetto, manicuccio | accr. manicone sec. XIV
								
								
							Altri termini
Tappetino
Il tappeto usato nelle automobili: cambiare, comperare i t. a. 1865...
								Definizione completa
							Cervelletto
Anat. Parte dell'encefalo posta nella zona posteriore del cranio, sotto il cervello, che regola l'equilibrio, il tono muscolare e la...
								Definizione completa
							Germanismo
Ling. Parola, locuzione, costrutto tratti da una lingua germanica: p.e. Würstel, Dobermann sec. XVIII...
								Definizione completa
							Ancoraggio
1 mar. Operazione di calare l'ancora SIN ormeggio: manovra di a. 2 estens. Fissaggio di una struttura mobile a un...
								Definizione completa
							Anticheggiare
Assumere maniere, comportamenti, modi antichi: a. nello stile di scrittura sec. XVII...
								Definizione completa
							Begonia
Pianta erbacea o arbustiva ornamentale, con foglie carnose e fiori di vario colore a. 1815...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			