Manico
Definizione della parola Manico
Ultimi cercati: Cieca - Sagace - Scegliere - Semidistrutto - Sfavillio
Definizione di Manico
Manico
[mà-ni-co] s.m. ( pl. -ci o -chi) [mà-ni-co] s.m. ( pl. -ci o -chi)
Parte di un oggetto che viene impugnata per utilizzarlo SIN impugnatura: il m. dell'ombrello fig. avere il coltello dalla parte del m., trovarsi in una posizione vantaggiosadim. manichetto, manicuccio | accr. manicone sec. XIV
Altri termini
Diagnostico
Agg. Che riguarda la diagnosi, ad essa finalizzato: esami d. s.m. (f. -ca) Diagnosta sec. XVIII...
Definizione completa
Inconcepibilità
1 Impossibilità di essere pensato 2 Impossibilità di essere ritenuto vero sec. XVIII...
Definizione completa
Radiofaro
Stazione trasmittente di segnali radio che consente a navi o aerei di determinare la loro posizione a. 1932...
Definizione completa
Segreta
1 Cella priva di finestre in cui si tenevano i prigionieri in isolamento assoluto 2 Nelle antiche armature, calotta liscia...
Definizione completa
Dialettica
1 Capacità di svolgere un ragionamento con logica ineccepibile, ricchezza di argomentazioni, e forza persuasiva: avere una grande d. 2...
Definizione completa
Farragine
Confusione, congerie, mescolanza, anche in senso fig.: f. di libri...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488