Caricamento...

Dire

Definizione della parola Dire

Ultimi cercati: Inganno - Neocapitalismo - Nascere 2 - Passata - Incoraggiare

Definizione di Dire

Dire

Anche con l'arg. espresso dal discorso diretto: allora dissi: “Basta”
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Esprimere qlco. a parole SIN proferire, pronunciare: d. una bugia
518     0

Altri termini

Spermaceti

Sostanza organica oleosa di colore bianco, che si estrae dalla testa del capodoglio e si utilizza nella fabbricazione di candele...
Definizione completa

Indicizzabile

Econ. Che può essere indicizzato a. 1980...
Definizione completa

Spenzolare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Fare pendere qlco. da un appoggio: s. le gambe dal bordo della piscina...
Definizione completa

Plebiscito

1 Manifestazione diretta della volontà del popolo, chiamato a pronunciarsi su questioni istituzionali 2 Accettazione unanime, acclamazione 3 Nell'antica Roma...
Definizione completa

Documentale

Attinente a documenti: archivio d....
Definizione completa

Titano

1 (iniziale maiusc.) Nella mitologia greca, ciascuno dei sei giganti figli di Urano che si ribellarono al potere del...
Definizione completa

Ritenuta

1 Azione di trattenere o di contenere qlco. tecn. valvola di r., dispositivo che impedisce il riflusso del fluido che...
Definizione completa

Edificio

1 Costruzione architettonica perlopiù in muratura destinata a sede di attività umane o ad abitazione 2 fig. Struttura, complesso: l'e...
Definizione completa

Maggioritario

Agg. Relativo alla maggioranza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5280

giorni online

443520

utenti