Caricamento...

Coabitazione

Definizione della parola Coabitazione

Ultimi cercati: Asfittico - -lalia - Erre - Filosofia - Rossore

Definizione di Coabitazione

Coabitazione

[co-a-bi-ta-zió-ne] s.f. [co-a-bi-ta-zió-ne] s.f.
Convivenza di persone o gruppi familiari diversi nello stesso alloggio: dovere di c. dei coniugi sec. XIV
681     0

Altri termini

Trebbiatrice

Macchina agricola che esegue automaticamente, anche nel momento stesso della mietitura, la trebbiatura a. 1873...
Definizione completa

Gamo-

Primo e secondo elemento atono di composti dotti e del l. scientifico in cui significa “unione”, “congiunzione” (gamopetalo, poligamo)...
Definizione completa

News

Le ultime notizie...
Definizione completa

Nativo

Agg. 1 Della nascita, che riguarda il luogo di nascita SIN natale: paese n....
Definizione completa

Tiaso

1 Nell'antica Grecia, gruppo di iniziati al culto di Dioniso 2 estens. Festa in onore di Dioniso sec. XVIII...
Definizione completa

Alogeno

Chim. Ciascuno dei cinque metalloidi fluoro, cloro, bromo, iodio, astato che, combinandosi con un metallo, danno luogo a un sale...
Definizione completa

Dirozzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere un materiale più liscio e levigato SIN sgrossare: i muratori dirozzano le pietre...
Definizione completa

Ardore

1 Gran calore prodotto dal sole SIN arsura, calura: l'a. della canicola 2 estens. Intensità di affetti SIN veemenza, passione:...
Definizione completa

Depilare

V.tr. [sogg-v-arg] Privare una parte del corpo dei peli superflui: d. le sopracciglia dell'amica depilarsi v.rifl. [sogg-v] Togliere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti