Caricamento...

Coabitazione

Definizione della parola Coabitazione

Ultimi cercati: Asceta - Alienazione - Autoinduzione - Equiparato - Moralità

Definizione di Coabitazione

Coabitazione

[co-a-bi-ta-zió-ne] s.f. [co-a-bi-ta-zió-ne] s.f.
Convivenza di persone o gruppi familiari diversi nello stesso alloggio: dovere di c. dei coniugi sec. XIV
646     0

Altri termini

Prestabilire

Stabilire qlco. in precedenza: p. un piano sec. XVIII...
Definizione completa

Oberato

1 estens. Oppresso da debiti, da impegni economici: è un uomo o. dalle tasse 2 fig. Eccessivamente impegnato, sovraccarico: essere...
Definizione completa

Raffrontare

[sogg-v-arg-prep.arg] Paragonare, confrontare qlco. con altro: r. un disegno con un altro [sogg-v-arg] Mettere a confronto due o più...
Definizione completa

Cointeressato

Agg. Che ha una cointeressenza s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1848...
Definizione completa

Osé

Che può scandalizzare SIN audace a. 1966...
Definizione completa

Rientrante

Che presenta rientranza o concavità: superficie r. a. 1804...
Definizione completa

Inconsapevole

1 Che non ha piena coscienza di qlco.: persona i. di se stessa...
Definizione completa

Condivisibile

Che può essere condiviso, che è accettabile anche per altri: idea c. a. 1983...
Definizione completa

Forno

1 Costruzione a volta in muratura, scaldata a legna per cuocervi il pane o altre cose...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti