Caricamento...

Coabitazione

Definizione della parola Coabitazione

Ultimi cercati: Riequilibrio - Polenta - Carboidrato - Ematuria - Contrattura

Definizione di Coabitazione

Coabitazione

[co-a-bi-ta-zió-ne] s.f. [co-a-bi-ta-zió-ne] s.f.
Convivenza di persone o gruppi familiari diversi nello stesso alloggio: dovere di c. dei coniugi sec. XIV
730     0

Altri termini

Controbattere

1 mil. Colpire il nemico con tiri di batteria di risposta a quelli ricevuti 2 fig. Respingere le affermazioni di...
Definizione completa

Stilistico

1 Relativo allo stile: analisi s. di un'opera 2 Di stilistica, relativo alla stilistica: scuole s.avv. frasale stilisticamente, dal...
Definizione completa

Compiacenza

1 Compiacimento 2 Disponibilità, cortesia: abbia la c. di attendere sec. XIII...
Definizione completa

Nullafacente

Agg. Che non è occupato in nessun lavoro o attività s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa

Girotondino

Chi partecipa a manifestazioni politiche spontanee, spesso caratterizzate da girotondi intorno a sedi istituzionali o politiche a. 2002...
Definizione completa

Elitropia

1 min. Eliotropio 2 bot. Pianta che tende a volgersi verso il Sole sec. XIV...
Definizione completa

Epizootico

Vet. Che ha carattere di epizoozia: afta e. sec. XVIII...
Definizione completa

Incoercibile

Che non può essere represso, dominato: desiderio, volontà i. a. 1816...
Definizione completa

Duodenale

Del duodeno: ulcera d. a. 1830...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti