Caricamento...

Timbrare

Definizione della parola Timbrare

Ultimi cercati: Accentrare - Concerto - Costernazione - Doc - Effusivo

Definizione di Timbrare

Timbrare

[tim-brà-re] v.tr. [sogg-v-arg ] [tim-brà-re] v.tr. [sogg-v-arg ]
Contrassegnare una lettera, un documento e sim. con un timbro: t. la corrispondenza t. il cartellino, di operai e impiegati, apporvi ogni giorno il timbro di presenza a. 1877
568     0

Altri termini

Secondo 1

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 2 (scritto 2° in cifre...
Definizione completa

Adesivo

Agg. 1 Che aderisce, che si attacca 2 Che serve a tenere unito, ad attaccare: nastro a. s.m. 1...
Definizione completa

Ispettore

Funzionario dell'amministrazione statale, di un ente pubblico, di un'azienda privata che ha l'incarico di sorvegliare il corretto svolgimento di attività...
Definizione completa

Impresentabile

Che non va mostrato: ritenere i. ogni emozione...
Definizione completa

Morva

Vet. Malattia infettiva dei cavalli...
Definizione completa

Burocrate

1 Funzionario della pubblica amministrazione 2 fig. Ligio esecutore di direttive altrui...
Definizione completa

Tonnara

Impianto fisso di reti verticali, utilizzato per la pesca dei tonni sec. XIV...
Definizione completa

Brenta

1 Bigoncia per uva o vino a forma di stretto cono, che i contadini piemontesi e lombardi portavano sulla schiena...
Definizione completa

Malsano

1 Di persona, che è di aspetto malato SIN malaticcio: un individuo m....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti