Caricamento...

Camerlengo

Definizione della parola Camerlengo

Ultimi cercati: Addì - Cirrosi - Quanto 1 - Valva - Seminfermità

Definizione di Camerlengo

Camerlengo

[ca-mer-lén-go o …-lèn-…] s.m. ( pl. -ghi) [ca-mer-lén-go o …-lèn-…] s.m. ( pl. -ghi)
1 Tesoriere degli antichi comuni 2 Titolo del cardinale che amministra le finanze vaticane sec. XIII
524     0

Altri termini

Commistione

Unione, mescolanza, perlopiù con riferimento a concetti, idee, valori e sim.: c. di antico e moderno sec. XIV...
Definizione completa

Combinata

Sport. Tipo di competizione sciistica che comprende prove tecnicamente diverse ma con graduatoria finale unica a. 1942...
Definizione completa

Salma

1 Cadavere, spoglia mortale dell'uomo 2 lett. Corpo vivente di una persona in contrapposizione all'anima agg.rel. non derivati dal...
Definizione completa

Trenetta

Tipo di pasta alimentare lunga, sottile e schiacciata a. 1942...
Definizione completa

Lievitazione

1 Fermentazione della pasta dovuta al lievito...
Definizione completa

Noria

Macchina costituita di una serie di tazze poste a uguale distanza su un nastro rotante a moto continuo intorno a...
Definizione completa

Depurazione

Purificazione di una sostanza sec. XVII...
Definizione completa

Baritono

Agg. 1 ling. Nella lingua greca antica, privo di accento tonico (acuto) sull'ultima sillaba SIN atono: sillaba, parola b. 2...
Definizione completa

Parvenza

Accenno, ombra, traccia di qlco.: ho visto una p. di felicità nei suoi occhi sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti