Caricamento...

Camerlengo

Definizione della parola Camerlengo

Ultimi cercati: Golpe 2 - Infamare - Iattanza - Nespola - Resipiscenza

Definizione di Camerlengo

Camerlengo

[ca-mer-lén-go o …-lèn-…] s.m. ( pl. -ghi) [ca-mer-lén-go o …-lèn-…] s.m. ( pl. -ghi)
1 Tesoriere degli antichi comuni 2 Titolo del cardinale che amministra le finanze vaticane sec. XIII
580     0

Altri termini

Imbracatura

1 Fissaggio di un carico ottenuto mediante un sistema di catene, funi, cinghie ecc.: effettuare l'i. di qlco. 2...
Definizione completa

Discriminatorio

Volto a discriminare all'interno di un insieme omogeneo, con danno di una parte rispetto all'altra: provvedimento d. a. 1983...
Definizione completa

Genealogico

Che riguarda la genealogia: albero g. sec. XVIII...
Definizione completa

Ciclistico

1 Della bicicletta: industria c. 2 Del ciclismo...
Definizione completa

Gelata

1 Freddo molto intenso con formazione di ghiaccio 2 ant. Zona ricoperta di ghiaccio sec. XIII...
Definizione completa

Area

1 Superficie limitata di terreno: a. urbana...
Definizione completa

Autogeno

1 Che si genera per propria capacità psicol. training a., tecnica psicoterapeutica per ottenere il rilassamento del corpo e della...
Definizione completa

Nutrizione

1 biol. Il complesso delle funzioni dell'organismo che gli consentono di trarre dagli alimenti le sostanze necessarie alla sua crescita...
Definizione completa

Erroneo

Contrario alla logica e al vero SIN errato, sbagliato: ragionamento e.avv. erroneamente, in modo e., per errore: credere erroneamente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti