Microcosmo
Definizione della parola Microcosmo
Ultimi cercati: Mistificatorio - Pico- - Prodigio - Accadimento - Aspetto 1
Definizione di Microcosmo
Microcosmo
[mi-cro-cò-smo] s.m. [mi-cro-cò-smo] s.m.
1 filos. L'uomo concepito come un mondo organizzato in sé, specchio dell'universo fisico e cioè del macrocosmo, a cui è contrapposto 2 Il complesso delle strutture infinitamente piccole costituenti la materia (atomi, molecole ecc.) 3 Insieme, ambito limitato e ristretto, che è specchio di un organismo più vasto: il romanzo di questo autore è un m. in cui pullula la vita 4 spreg. Piccolo ambiente di interessi limitati e ristretti: il m. di un condominio sec. XIV
Altri termini
Scostumato
Agg. 1 Di persona, che non rispetta le regole della morale e della decenza: attore s....
Definizione completa
Lagnoso
1 Di persona che si lamenta o si lagna continuamente 2 fam. Noioso, prolisso: trasmissione l. sec. XIV...
Definizione completa
Cernia
Pesce marino piuttosto grande, dotato di lunga pinna dorsale, molto pregiato per le carni sec. XVIII...
Definizione completa
Pretorio 2
1 Nell'accampamento romano, punto in cui sorgeva la tenda del pretore o del comandante militare...
Definizione completa
Tetralogia
1 Gruppo di quattro opere drammatiche, tre tragedie e un dramma satiresco, che nell'antica Grecia venivano rappresentate in uno spettacolo...
Definizione completa
Ninnare
Fare addormentare i bambini cullandoli e canticchiando la ninnananna sec. XVII...
Definizione completa
Erede
1 dir. Chi succede a un defunto nella titolarità dei suoi beni e dei diritti e doveri ad essi connessi:...
Definizione completa
Orofaringe
Anat. Parte della faringe in corrispondenza con la cavità orale a. 1958...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488