Microcosmo
Definizione della parola Microcosmo
Ultimi cercati: Prostatico - Astrofisica - Cibaria - Digressione - Complemento
Definizione di Microcosmo
Microcosmo
[mi-cro-cò-smo] s.m. [mi-cro-cò-smo] s.m.
1 filos. L'uomo concepito come un mondo organizzato in sé, specchio dell'universo fisico e cioè del macrocosmo, a cui è contrapposto 2 Il complesso delle strutture infinitamente piccole costituenti la materia (atomi, molecole ecc.) 3 Insieme, ambito limitato e ristretto, che è specchio di un organismo più vasto: il romanzo di questo autore è un m. in cui pullula la vita 4 spreg. Piccolo ambiente di interessi limitati e ristretti: il m. di un condominio sec. XIV
Altri termini
Cassero
1 mar. Ponte di poppa, che costituisce la copertura di alloggiamenti 2 edil. Struttura in ferro o cemento armato usata...
Definizione completa
Indolenzimento
Sensazione di leggero dolore, diffusa e persistente: i. a un braccio a. 1869...
Definizione completa
Nocività
Possibilità di nuocere SIN insalubrità: accertare la n. di una sostanza a. 1958...
Definizione completa
Saccente
Agg. 1 Che ostenta una sapienza superiore a quella realmente posseduta...
Definizione completa
Subordinare
1 Posporre qlco., ritenuto meno importante, ad altro: s. gli interessi privati a quelli pubblici...
Definizione completa
Cavalcata
1 Passeggiata, giro a cavallo: fare una c. 2 fig. Excursus: c. attraverso i secoli, attraverso la letteratura 3 Corteo...
Definizione completa
Apparentarsi
[sogg-v] Detto di due o più persone, diventare parenti [sogg-v-prep.arg] 1 Diventare parente di qlcu. SIN imparentarsi: a. con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080