Caricamento...

Capotavola

Definizione della parola Capotavola

Ultimi cercati: Contraliseo - Terzetta - Ispiratore - Megabit - Giustificare

Definizione di Capotavola

Capotavola

[ca-po-tà-vo-la] s. [ca-po-tà-vo-la] s.
s.m. (solo sing.) Il posto sul lato corto di una tavola rettangolare, considerato d'onore: sedersi a c. s.m. e f. (pl.m. capitavola, f. capotavola) Persona che siede a tale posto sec. XVI
584     0

Altri termini

Damigella

Fanciulla nobile, in partic. quella al servizio di una principessa...
Definizione completa

Ordinamento

1 Operazione o complesso di operazioni con cui si dà ordine a qlco. SIN sistemazione: l'o. dell'archivio...
Definizione completa

Equilibrista

1 Chi si esibisce in giochi di equilibrio SIN acrobata 2 fig. Chi si destreggia in situazioni difficili a. 1892...
Definizione completa

Corradicale

Ling. Di vocabolo o di parte costitutiva di un vocabolo che ha la stessa radice di un altro a. 1951...
Definizione completa

Novizio

Agg. 1 Che si prepara a prendere i voti religiosi: frate n. 2 estens. Che comincia un'attività e ha bisogno...
Definizione completa

Ottenebrato

1 Oscuro, buio, offuscato 2 fig. Privo di lucidità, confuso sec. XIV...
Definizione completa

Ginecologo

Medico specialista in ginecologia a. 1905...
Definizione completa

Concimare

Fertilizzare un terreno con un concime sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti