Caricamento...

Siero

Definizione della parola Siero

Ultimi cercati: Sgranare 1 - Alfiere 1 - Dimesso 1 - Mandare - Miagolata

Definizione di Siero

Siero

Estens. preparato medicinale: s. antitetanico, antivipera || s. della verità, composto che agisce sul sistema nervoso, annullando l'autocontrollo di una persona e inducendola a fornire, in modo verit
1 fisiol. Residuo di un liquido organico che rimane acquoso dopo la coagulazione: s. del latte, del sangue 2 med. Medicamento immunizzante, contenente anticorpi, ottenuto con il sangue di animali in cui sono stati in precedenza inoculati batteri o tossine
812     0

Altri termini

Centauro

1 Mostro mitologico con testa e torace umani, groppa e zampe di cavallo 2 fig. Motociclista 3 astr. (iniziale maiusc...
Definizione completa

Toponomastica

1 ling. Studio dell'origine e del significato dei nomi di luogo 2 Complesso dei nomi di luogo di una determinata...
Definizione completa

Occhiaia

1 Cavità oculare del cranio 2 (spec. pl.) Infossamento che si forma sotto gli occhi per stanchezza o malattia...
Definizione completa

Incredulo

Agg. 1 Che non crede SIN diffidente: espressione i. 2 teol. Privo della fede s.m. (f. -la) Nell'accez. 2...
Definizione completa

Drive 1

Sport. Nel tennis, colpo di diritto...
Definizione completa

Autocaravan

Furgone sul cui telaio è montata una struttura analoga a un caravan a. 1974...
Definizione completa

Velenosità

1 Proprietà di ciò che è velenoso: fungo di estrema v. 2 fig. Astio, malevolenza, perlopiù dissimulati: la v. di...
Definizione completa

Colto

Agg. Istruito, dotto: il professore è molto c....
Definizione completa

Raccapriccio

Profondo senso di orrore, di paura o di ribrezzo sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti