Caricamento...

Siero

Definizione della parola Siero

Ultimi cercati: Patrizio - Scabbiosa - Scioperataggine - Spettroscopia - Cocca 1

Definizione di Siero

Siero

Estens. preparato medicinale: s. antitetanico, antivipera || s. della verità, composto che agisce sul sistema nervoso, annullando l'autocontrollo di una persona e inducendola a fornire, in modo verit
1 fisiol. Residuo di un liquido organico che rimane acquoso dopo la coagulazione: s. del latte, del sangue 2 med. Medicamento immunizzante, contenente anticorpi, ottenuto con il sangue di animali in cui sono stati in precedenza inoculati batteri o tossine
707     0

Altri termini

Adiacente

1 Che si trova vicino SIN limitrofo, contiguo: via a....
Definizione completa

Incomparabile

Che non ammette paragone: bellezza i. stat. dati i., non omogenei e quindi non confrontabiliavv. incomparabilmente, senza confronto sec. XIV...
Definizione completa

Innestatura

Agr. Operazione con cui si innesta una pianta...
Definizione completa

Effettore

1 fisiol. Terminazione nervosa che trasmette gli impulsi al tessuto in cui è posta...
Definizione completa

Assaggio

1 Introduzione nella bocca di una piccola quantità di cibo o di bevanda, per valutarne il sapore e il gusto...
Definizione completa

Prussico

Chim. acido p., acido cianidrico sec. XVIII...
Definizione completa

Finca

Burocr. Colonna di registro a. 1812...
Definizione completa

Coppa 1

1 Tipo di bicchiere emisferico con gambo a stelo e piede circolare: c. di cristallo...
Definizione completa

Rinfocolamento

Ripresa di sentimenti che si erano affievoliti sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti