Definizione di Siero
Siero
Estens. preparato medicinale: s. antitetanico, antivipera || s. della verità, composto che agisce sul sistema nervoso, annullando l'autocontrollo di una persona e inducendola a fornire, in modo verit
1 fisiol. Residuo di un liquido organico che rimane acquoso dopo la coagulazione: s. del latte, del sangue 2 med. Medicamento immunizzante, contenente anticorpi, ottenuto con il sangue di animali in cui sono stati in precedenza inoculati batteri o tossine
Altri termini
Spinto
1 Disposto, incline: sentirsi s. a viaggiare 2 fig. Tendente all'estremismo, all'eccesso: idee s....
Definizione completa
Impiallacciare
Rivestire una superficie con fogli sottili di legno pregiato: i. un mobile...
Definizione completa
Post Scriptum
Formula usata (anche nell'abbr. P.S.) per aggiunte, note apposte a una lettera già conclusa a. 1819...
Definizione completa
Piloro
Anat. Orifizio di comunicazione tra lo stomaco e il duodeno, regolato da uno sfintere sec. XVI...
Definizione completa
Ufficio
1 Compito, dovere, obbligo, spec. con riferimento a un ruolo, a una funzione: è u. del padre educare i figli...
Definizione completa
Scolorina
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una sostanza chimica usata per cancellare la scrittura e togliere macchie di inchiostro...
Definizione completa
Uguaglianza
1 Condizione, proprietà di due o più enti di avere le stesse caratteristiche SIN identità: u. di aspetto, di colore...
Definizione completa
Medietà
Qualità di ciò che è medio, intermedio tra due valori estremi sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912