Caricamento...

Alfiere 1

Definizione della parola Alfiere 1

Ultimi cercati: Compieta - Recidività - Sassola - Sdrucito - Solubile

Definizione di Alfiere 1

Alfiere 1

[al-fiè-re] s.m. [al-fiè-re] s.m.
1 Vessillifero, portainsegna 2 fig. Chi per primo e più di altri propone, diffonde, pratica idee, dottrine nuove ecc. SIN antesignano, propugnatore: l'a. del libero pensiero 3 sport. Il giocatore più rappresentativo di una squadra sec. XVI
781     0

Altri termini

Duplex

Telecom. Modalità di trasmissione che consente l'invio contemporaneo di segnali nei due sensi su uno stesso canale...
Definizione completa

Cucullo

Cappuccio adottato dai monaci, in età cristiana sec. XVI...
Definizione completa

Corrispondente

Agg. Che è in relazione di corrispondenza, conformità, reciprocità, equivalenza con qlcu. o con qlco.: due elementi c. s...
Definizione completa

Provenienza

Luogo da cui qlcu. o qlco. viene, arriva: p. dei turisti, di una merce...
Definizione completa

Salvo

Agg. 1 Di persona e animale, incolume, indenne, illeso: essere s. per miracolo...
Definizione completa

Egotismo

Eccessivo compiacimento con cui ci si guarda, connesso con la tendenza a fare di se stessi l'oggetto privilegiato di ogni...
Definizione completa

Celata

Visiera dell'elmo che si può abbassare sul viso...
Definizione completa

Ammettenza

Fis. Grandezza fisica, propria di un circuito elettrico, che misura la facilità con cui una corrente alternata percorre il circuito...
Definizione completa

Intermediale

Che si esprime attraverso diversi mezzi e canali di comunicazione, spec. in campo artistico SIN multimediale: opera i. a. 1989...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti