Caricamento...

Tinello

Definizione della parola Tinello

Ultimi cercati: Arsi - Colligiano - Clarissa - Crème caramel - Curvilineo

Definizione di Tinello

Tinello

[ti-nèl-lo] s.m. [ti-nèl-lo] s.m.
1 ant. Stanza dove la servitù consumava i pasti 2 estens. Nei moderni appartamenti, stanza adiacente alla cucina dove si consumano i pasti sec. XIV
488     0

Altri termini

Atleta

1 Chi pratica uno sport 2 Chi ha un fisico prestante 3 lett. Campione, difensore di un'idea, di una dottrina...
Definizione completa

Incanutimento

Processo per cui, con l'avanzare degli anni, i capelli diventano gradualmente prima grigi e poi bianchi...
Definizione completa

Esorbitare

Uscire dai limiti, oltrepassarli SIN eccedere: questa decisione esorbita dalle mie competenze sec. XVII...
Definizione completa

Opponibile

1 Che può essere opposto o contrapposto...
Definizione completa

Sciropposo

1 Denso e dolciastro per l'alto contenuto di zucchero: liquore s. 2 fig. Lezioso e sdolcinato: film s. a. 1811...
Definizione completa

Fungino

Di fungo, relativo ai funghi med. infezione f., malattia prodotta da un fungo a. 1952...
Definizione completa

Racing

Gara di corsa, regata sportiva a. 1934...
Definizione completa

Gocciare

Gocciolare sec. XIV...
Definizione completa

Rifritto

1 Fritto di nuovo 2 fig. Ripetuto innumerevoli volte: idee fritte e r. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti