Caricamento...

Tinello

Definizione della parola Tinello

Ultimi cercati: Alzare - Intestino 2 - Internamento - Conciapelli - Preconfezionato

Definizione di Tinello

Tinello

[ti-nèl-lo] s.m. [ti-nèl-lo] s.m.
1 ant. Stanza dove la servitù consumava i pasti 2 estens. Nei moderni appartamenti, stanza adiacente alla cucina dove si consumano i pasti sec. XIV
508     0

Altri termini

Ripartire 2

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dividere un insieme in più parti in base a determinati criteri SIN suddividere: r. il...
Definizione completa

Femminella

1 mar. Pezzo di metallo forato applicato alla poppa delle imbarcazioni 2 bot. Germoglio secondario della vite sec. XIII...
Definizione completa

Consortile

Di consorzio: beni c. a. 1865...
Definizione completa

Altercare

[sogg-v] Con soggetto pl., avere una discussione animata, bisticciare [sogg-v-prep.arg] Litigare con qlcu.: a. con i vicini sec...
Definizione completa

Anestetico

Agg. Relativo all'anestesia...
Definizione completa

-dromo

Secondo elemento di composti con il sign. di “luogo in cui si effettuano corse” (autodromo)...
Definizione completa

Fregola

1 Eccitazione sessuale degli animali durante il periodo della riproduzione SIN foia: andare in f....
Definizione completa

Meristema

Bot. Tessuto vegetale giovane, costituito da cellule atte a dividersi e a produrne di nuove a. 1830...
Definizione completa

Ascensionale

Che sale SIN ascendente: l'andamento a. della Borsa corrente a., colonna d'aria più leggera, che presenta un moto verso l'alto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti