Caricamento...

Locutorio

Definizione della parola Locutorio

Ultimi cercati: Fermo 2 - Organigramma - Palesare - Piumato - Strinato

Definizione di Locutorio

Locutorio

[lo-cu-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri) [lo-cu-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri)
ling. Che concerne l'enunciazione: atto l. sec. XIV
848     0

Altri termini

Decaffeinato

Agg. Privato della caffeina: caffè d. s.m. Caffè decaffeinato a. 1962...
Definizione completa

Ladruncolo

Chi commette piccoli furti...
Definizione completa

Arcano

Agg. Celato, nascosto...
Definizione completa

Beat 2

Agg. 1 Riferito a un fenomeno di costume e letterario, proprio degli USA negli anni Cinquanta, caratterizzato da ribellismo e...
Definizione completa

Composto

Agg. 1 Che risulta dall'unione di più elementi: un insieme c. di molte varietà sostanza c., in chimica, quella formata...
Definizione completa

Corniola 1

Frutto del corniolo sec. XIV...
Definizione completa

Tenebroso

Agg. 1 Completamente buio, immerso nell'oscurità più profonda: una notte t. 2 fig. Misterioso, inquietante: uno sguardo t. s.m...
Definizione completa

Tasto

1 Negli strumenti come il pianoforte, la fisarmonica e la tastiera elettronica, ogni leva bianca o nera, corrispondente a una...
Definizione completa

Municipalità

L'insieme delle autorità e dei funzionari di un comune: le disposizioni della m. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti