Caricamento...

Locutorio

Definizione della parola Locutorio

Ultimi cercati: Dibattere - Palesare - Perlinato - Rocchio - Spagnolismo

Definizione di Locutorio

Locutorio

[lo-cu-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri) [lo-cu-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri)
ling. Che concerne l'enunciazione: atto l. sec. XIV
819     0

Altri termini

Emissario 1

1 Corso d'acqua naturale o artificiale che sottrae acqua a un invaso: un e. del lago 2 Collettore generale di...
Definizione completa

Batticarne

Arnese di legno o metallo per assottigliare la carne battendola a. 1941...
Definizione completa

Impositivo

Burocr. Relativo all'imposizione fiscale autonomia i., potere di applicare imposte da parte di un ente locale a. 1983...
Definizione completa

Ufficio

1 Compito, dovere, obbligo, spec. con riferimento a un ruolo, a una funzione: è u. del padre educare i figli...
Definizione completa

Esaltatore

Agg. 1 Che esalta, celebra qlcu. o qlco. 2 Che rafforza una caratteristica, una proprietà di una sostanza s.m...
Definizione completa

Infuocare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere rovente qlco., riscaldandolo: i. un pezzo di ferro 2 estens. Far diventare qlco. rosso come...
Definizione completa

Cognata

Moglie del proprio fratello o del fratello del proprio coniuge...
Definizione completa

Fesa

Taglio di carne nella coscia del bue, del vitello o del tacchino a. 1829...
Definizione completa

Uguagliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Raggiungere lo stesso livello di un'altra persona in una qualità (positiva o negativa): u. la grandezza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti