Caricamento...

Locutorio

Definizione della parola Locutorio

Ultimi cercati: Fermo 2 - Palesare - Inserire - Alimentare 2 - Broccolo

Definizione di Locutorio

Locutorio

[lo-cu-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri) [lo-cu-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri)
ling. Che concerne l'enunciazione: atto l. sec. XIV
849     0

Altri termini

Impostura

Simulazione volta a ottenere vantaggi SIN raggiro sec. XVI...
Definizione completa

Grossa 2

La terza dormita dei bachi da seta fig. dormire della g., molto profondamente sec. XVI...
Definizione completa

Melanconia

Vedi malinconia, vedi malinconico...
Definizione completa

Tappa

1 Distanza, percorso compreso tra due soste successive: dividere un viaggio in tre t. fig. bruciare le t., ottenere un...
Definizione completa

Uscente

1 Di periodo di tempo, che sta per finire: mese u. 2 Riferito a persona, in procinto di lasciare la...
Definizione completa

Luna

1 (solo sing.) Il satellite naturale della Terra illuminato dalla luce riflessa del Sole: eclissi di l....
Definizione completa

Ghiaia

Roccia incoerente sedimentaria formata da piccoli ciottoli, usata per pavimentare strade, vialetti, giardinidim. ghiaietta, ghiaina sec. XIV...
Definizione completa

Lecchino

Spreg. Adulatore, leccapiedi a. 1913...
Definizione completa

Triunvirato

1 Nell'antica Roma, magistratura collegiale formata da tre membri 2 estens. Organo di governo costituito da tre persone sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti