Caricamento...

Coramina

Definizione della parola Coramina

Ultimi cercati: Crucciare - Cobelligerante - Alessandrinismo - Terlano - Vagonata

Definizione di Coramina

Coramina

[co-ra-mì-na] s.f. [co-ra-mì-na] s.f.
Denominazione commerciale di una sostanza farmacologica che stimola l'attività cardiaca e respiratoria a. 1956
714     0

Altri termini

Booster

1 Dispositivo ausiliario di motori, impianti elettrici 2 Propulsore ausiliario usato durante il lancio delle astronavi 3 mus. Negli impianti...
Definizione completa

Tecnigrafo

Nel disegno tecnico, strumento costituito da due righe disposte ortogonalmente tra di loro e da un goniometro a. 1949...
Definizione completa

Tirapiedi

1 Aiutante del boia che tirava gli impiccati per i piedi in modo da abbreviarne l'agonia 2 fig. spreg. (anche...
Definizione completa

Soldatino

1 Soldato molto giovane, alle prime armi 2 Modellino di soldato in metallo, in cartapesta o in plastica, per il...
Definizione completa

Geometrico

1 Della geometria: figura g. disegno g., eseguito utilizzando riga, squadra e compasso | progressione g., successione numerica tale che...
Definizione completa

Gracchio 2

Verso del corvo e della cornacchia sec. XV...
Definizione completa

Mesencefalo

Anat. La porzione centrale dell'encefalo che si trova alla base del cervello a. 1931...
Definizione completa

Cavallona

Donna alta, robusta e sgraziata a. 1908...
Definizione completa

Primipara

Agg. (solo f.) Che partorisce per la prima volta: donna p. s.f. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti