Caricamento...

Diadoco

Definizione della parola Diadoco

Ultimi cercati: Anonimato - Cadenzare - Protonotario - Interloquire - Migratore

Definizione di Diadoco

Diadoco

[dià-do-co] s.m. ( pl. -chi) [dià-do-co] s.m. ( pl. -chi)
1 Ciascuno dei successori di Alessandro Magno 2 Nell'antico Egitto, durante il regno dei Tolomei (II-I sec. a.C.), titolo dei dignitari di corte di rango inferiore a. 1828
842     0

Altri termini

Relax

Rilassamento fisico e psichico, stato di riposo SIN distensione a. 1959...
Definizione completa

Estenuazione

Estrema spossatezza, debolezza sec. XVI...
Definizione completa

Somatico

1 Relativo al corpo umano tratti s., fisionomia caratteristica di un individuo 2 biol. Relativo al corpo degli organismi viventi:...
Definizione completa

Galattosio

Chim. Monosaccaride a sei atomi di lattosio a. 1892...
Definizione completa

Controtendenza

Tendenza opposta a una prevalente a. 1981...
Definizione completa

Tracotanza

Arroganza insolente sec. XIV...
Definizione completa

Mira

1 Nel puntare un'arma, linea ideale che unisce l'arma stessa al bersaglio da colpire: prendere attentamente la m. 2 L'atto...
Definizione completa

Asse 2

1 Retta immaginaria o segmento di retta con proprietà specifiche nei diversi contesti a. terrestre, in geografia, linea immaginaria che...
Definizione completa

Sospiroso

1 Che sospira abitualmente 2 fig. Triste, malinconico: i s. personaggi del melodramma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti