Caricamento...

Portabandiera

Definizione della parola Portabandiera

Ultimi cercati: Laicità - Politicizzare - Rigurgitare - Periodicità - Pretura

Definizione di Portabandiera

Portabandiera

[por-ta-ban-diè-ra] s.m. e f. inv. [por-ta-ban-diè-ra] s.m. e f. inv.
1 Chi sorregge l'asta con la bandiera 2 fig. Esponente principale e più rappresentativo di un movimento politico o culturale a. 1824
825     0

Altri termini

Frangitura

Operazione di frangere le olive a. 1865...
Definizione completa

Limitare 1

1 Soglia dell'uscio 2 estens. Limite, confine: casa posta al l. del bosco 3 fig. Principio, fase iniziale: al l...
Definizione completa

Piovigginoso

Caratterizzato da pioviggine: cielo, tempo p. sec. XIV...
Definizione completa

Colloidale

Chim. Di colloide: sistema c. a. 1913...
Definizione completa

Garzone

1 Addetto a lavori umili e, in partic., alla consegna della spesa a domicilio: g. del fornaio...
Definizione completa

Verticalismo

Arch. Tendenza a privilegiare le linee verticali a. 1942...
Definizione completa

Virtuosismo

1 Estrema abilità, soprattutto nelle attività artistiche e sportive 2 Con valore negativo, sfoggio fine a se stesso di abilità...
Definizione completa

Potassio

Elemento chimico, dal simbolo K, metallo alcalino di colore bianco argenteo, facilmente ossidabile all'aria, notevolmente reattivo...
Definizione completa

Sudorifero

Agg. Che stimola la secrezione del sudore: sostanza s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti