Definizione di Raddoppio
Raddoppio
[rad-dóp-pio]  s.m. ( pl. -pi) [rad-dóp-pio]  s.m. ( pl. -pi)
								1 Operazione che consiste nell'aggiungere a qlco. una quantità o misura uguale a quella originaria SIN raddoppiamento: il r. di una linea ferroviaria, del capitale impiegato 2 sport. Nel gioco del calcio, la seconda rete messa a segno  r. della marcatura, tattica di rafforzamento della marcatura mediante l'utilizzo di un secondo giocatore 3 Nel gioco del biliardo, colpo per cui la palla tocca consecutivamente due sponde opposte, percorrendo due volte la stessa linea 4 mus. Ripetizione di una stessa nota sec. XVII
								
								
							Altri termini
China 1
1 Albero originario della zona andina sett., dotato di foglie persistenti opposte, fiori in pannocchia, frutti a capsula 2 Corteccia...
								Definizione completa
							Fumetto
1 Nuvoletta che racchiude i dialoghi o i pensieri dei personaggi di un disegno: romanzo a fumetti...
								Definizione completa
							Cantore
1 Chi canta in chiesa, nel coro 2 Poeta, vate: Virgilio, il c. di Enea sec. XIV...
								Definizione completa
							Minimosca
Sport. Categoria di pugili leggeri il cui peso non supera i 48,988 chilogrammi...
								Definizione completa
							Nefando
Riferito a persona che si è macchiata di colpe gravissime SIN empio, scellerato: un individuo n....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			