Raddoppio
Definizione della parola Raddoppio
Ultimi cercati: Onisco - Nuragico - Plebeo - Reale 2 - Aspettazione
Definizione di Raddoppio
Raddoppio
[rad-dóp-pio] s.m. ( pl. -pi) [rad-dóp-pio] s.m. ( pl. -pi)
1 Operazione che consiste nell'aggiungere a qlco. una quantità o misura uguale a quella originaria SIN raddoppiamento: il r. di una linea ferroviaria, del capitale impiegato 2 sport. Nel gioco del calcio, la seconda rete messa a segno r. della marcatura, tattica di rafforzamento della marcatura mediante l'utilizzo di un secondo giocatore 3 Nel gioco del biliardo, colpo per cui la palla tocca consecutivamente due sponde opposte, percorrendo due volte la stessa linea 4 mus. Ripetizione di una stessa nota sec. XVII
Altri termini
Capello
1 Pelo della cute del capo: c. biondi, ricci, corti perdere i c., diventare calvo figg. mettersi le mani nei...
Definizione completa
Truculento
1 Sinistro, minaccioso, truce: persona dall'aspetto t. 2 Particolarmente feroce: un assassinio t....
Definizione completa
Scandalizzare
V.tr. [sogg-v-arg] Suscitare scandalo, turbare la coscienza di qlcu. con parole o atti: s. gli onesti...
Definizione completa
Dialogico
1 Del dialogo, dei dialoghi: struttura d. 2 Che si configura come un dialogo: opera d.avv. dialogicamente, in forma...
Definizione completa
Piangere
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Lacrimare per il dolore, per la commozione o per il contatto con sostanze irritanti...
Definizione completa
Storia
1 Svolgimento delle vicende umane nel corso del tempo s. sacra, quella degli antichi Ebrei, narrata nella Bibbia 2 Racconto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132