Caricamento...

Vigilanza

Definizione della parola Vigilanza

Ultimi cercati: Ciak - Corrispondenza - Notaro - Ovattare - Predatore

Definizione di Vigilanza

Vigilanza

Anche, attenzione: è necessaria la massima v. || v. speciale, nel l. giur., misura di prevenzione (p.e. divieto di possedere armi) che si applica nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi per la
1 Controllo, sorveglianza: eludere la v. degli agenti
990     0

Altri termini

Abusivismo

Pratica diffusa di illegalità in ambiti regolati da norme e da autorizzazioni: a. edilizio a. 1942...
Definizione completa

Solarium

Arch. 1 Nell'antica casa romana, parte dell'abitazione aperta ed esposta al sole (terrazzo, loggia ecc.) 2 Negli edifici moderni...
Definizione completa

Multa

1 Pena pecuniaria prevista dalla legge per reati o per l'infrazione a un determinato regolamento, in partic. al codice stradale...
Definizione completa

Graziato

Agg. Che ha ottenuto una grazia, intesa sia come miracolo o beneficio, sia come condono o commutazione di una pena...
Definizione completa

Ricoverato

Agg. Che è accolto in un luogo di cura o di assistenza s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa

Paraurti

1 Elemento di metallo o plastica posto nella parte anteriore e posteriore degli autoveicoli per proteggerli da urti lievi 2...
Definizione completa

Le 2

Forma atona del paradigma dei pron. f. pl. esse, loro...
Definizione completa

Tiroideo

Anat. Della tiroide sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti