Caricamento...

Vigilanza

Definizione della parola Vigilanza

Ultimi cercati: Intonso - Leccornia - Matricola - Moc - Tesoro

Definizione di Vigilanza

Vigilanza

Anche, attenzione: è necessaria la massima v. || v. speciale, nel l. giur., misura di prevenzione (p.e. divieto di possedere armi) che si applica nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi per la
1 Controllo, sorveglianza: eludere la v. degli agenti
871     0

Altri termini

Autoironia

Capacità di ridere di se stessi e del proprio comportamento a. 1909...
Definizione completa

Marginalizzare

Emarginare qlcu. o qlco., porlo in disparte: m. le minoranze a. 1989...
Definizione completa

Inopportunità

Difformità di contenuto o di tempi rispetto a quanto richiesto dalla situazione SIN intempestività: i. di una visita, di un'osservazione...
Definizione completa

Prefica

1 Nell'antica Roma, donna che, dietro richiesta, piangeva un defunto e ne cantava l'elogio 2 estens. In senso scherz., persona...
Definizione completa

Male 1

1 In modo non rispettoso della morale o delle convenzioni...
Definizione completa

Promontorio

1 Tratto di costa alta che si protende nel mare o in un lago 2 anat. Sporgenza ossea: p. dell'osso...
Definizione completa

Stereotipato

1 tip. Stampato mediante la tecnica della stereotipia 2 fig. Ripetuto secondo un modello fisso e ormai convenzionale: frase s...
Definizione completa

Monastero

1 Costruzione adibita ad abitazione o gruppo di edifici in cui risiede stabilmente una comunità di monaci o di monache...
Definizione completa

Preside

1 (anche f.) Chi dirige uno o più istituti, plessi scolastici: p. di liceo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti