Caricamento...

Stereoscopia

Definizione della parola Stereoscopia

Ultimi cercati: Comminatorio - Cuscino - Sfangare - Manchevole - Lama 1

Definizione di Stereoscopia

Stereoscopia

[ste-re-o-sco-pì-a] s.f. [ste-re-o-sco-pì-a] s.f.
1 Percezione ottica della tridimensionalità degli oggetti nello spazio 2 Settore dell'ottica che studia tale percezione 3 Tecnica fotografica e cinematografica che riesce a dare alle immagini piane l'effetto della tridimensionalità a. 1857
483     0

Altri termini

Incamiciatura

Applicazione di un rivestimento: procedere all'i. dei muri perimetrali...
Definizione completa

Bordeggio

Navigazione di bolina a. 1865...
Definizione completa

Bruto

Agg. 1 Che non è governato dalla ragione: forza b. 2 Inanimato, inerte: materia b. 3 Non elaborato, non ragionato...
Definizione completa

Elongazione

1 Distanza lineare o angolare di un punto di un corpo dalla posizione iniziale o da quella di equilibrio: e...
Definizione completa

Scaffalare

Fornire di scaffalature le pareti di un ambiente: s. una camera a. 1891...
Definizione completa

Eurolandia

Nel l. giornalistico, l'insieme dei paesi membri dell'Unione Europea a. 1998...
Definizione completa

Baronia

1 Titolo e dignità baronali 2 Territorio su cui ha giurisdizione il barone 3 estens. Autorità, potere che una persona...
Definizione completa

Bertuello

1 Strumento per la pesca formato da reti a cono di diametro via via minore inserite l'una nell'altra 2 Rete...
Definizione completa

Provvidenziale

1 Proprio della provvidenza divina: piano p. di Dio 2 Così opportuno e favorevole che sembra voluto dalla provvidenza divina:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti