Caricamento...

Allegria

Definizione della parola Allegria

Ultimi cercati: Impraticabile - Indizio - Soffermare - Plebe - Bagarinaggio

Definizione di Allegria

Allegria

[al-le-grì-a] s.f. [al-le-grì-a] s.f.
1 Stato d'animo gioioso, spensierato che si manifesta con vivacità d'atti, con ilarità SIN gioia, contentezza: mettere a. 2 estens. Vivacità di suoni, di colori, di luci: un'a. di tinte sec. XIV
752     0

Altri termini

Ultracorto

Fis. Riferito a onde hertziane che hanno una lunghezza compresa tra 1 e 10 metri a. 1950...
Definizione completa

Coperta

1 Panno pesante che si stende sul letto sopra le lenzuola: c. da letto...
Definizione completa

Embargo

1 dir. Sequestro o blocco di navi mercantili estere imposto da uno stato come misura di polizia o come rappresaglia...
Definizione completa

Mattanza

1 region. Ultimo momento della pesca ai tonni, durante il quale questi vengono arpionati 2 estens. Omicidio, massacro, sterminio a...
Definizione completa

Ridicolizzare

Prendere in giro qlcu. o qlco., renderlo ridicolo: r. il professore a. 1916...
Definizione completa

Avaria

1 mar. Danno subito da una nave...
Definizione completa

Stamperia

Officina industriale o artigianale per lavori di stampa o di stampaggio sec. XVI...
Definizione completa

Zizzagare

Vedi zigzagare...
Definizione completa

Ribosio

Chim., biol. Monosaccaride a cinque atomi di carbonio, presente nell'acido ribonucleico a. 1930...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6102

giorni online

512568

utenti