Caricamento...

Allegria

Definizione della parola Allegria

Ultimi cercati: Calza - Motonave - Protrudere - Transigere - Smaccato

Definizione di Allegria

Allegria

[al-le-grì-a] s.f. [al-le-grì-a] s.f.
1 Stato d'animo gioioso, spensierato che si manifesta con vivacità d'atti, con ilarità SIN gioia, contentezza: mettere a. 2 estens. Vivacità di suoni, di colori, di luci: un'a. di tinte sec. XIV
702     0

Altri termini

Pomicione

Pop. Chi indulge a effusioni amorose...
Definizione completa

Incannucciata

Struttura di canne per sostegno delle piante o come fondo per controsoffittature di una volta sec. XVII...
Definizione completa

Precocità

Raggiungimento, prima del tempo, del pieno sviluppo, della maturazione: p. di una fioritura...
Definizione completa

Microstruttura

Disposizione delle particelle microscopiche di un corpo...
Definizione completa

Scroccare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Vivere a spese di altri v.tr. [sogg-v-arg] Farsi offrire qlco. da altri senza spendere...
Definizione completa

Diffamatore

Denigratore, detrattore sec. XIV...
Definizione completa

Miatrofia

Med. Atrofia dei muscoli a. 1970...
Definizione completa

Saturare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 chim. Sciogliere in un solvente sostanze fino a portare la soluzione a un livello tale...
Definizione completa

Margherita

1 Pianta con grandi infiorescenze formate da fiori gialli al centro circondati da fiori bianchi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti