Caricamento...

Propugnatore

Definizione della parola Propugnatore

Ultimi cercati: Altissimo - Nevato - Nonconformista - Proibizionismo - Riguardare

Definizione di Propugnatore

Propugnatore

[pro-pu-gna-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [pro-pu-gna-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che lotta per qlco. in senso proprio e fig., che se ne fa difensore, sostenitore: patrioti p. della libertà s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec. XV
578     0

Altri termini

Fantomatico

1 Simile a un fantasma SIN immaginario 2 Inafferrabile, misterioso: un ladro f. a. 1890...
Definizione completa

Obitorio

Locale in cui sono esposti o temporaneamente conservati i cadaveri in attesa del riconoscimento o dell'autopsia...
Definizione completa

Popolareggiante

Che si ispira alla cultura popolare, imitandone la genuinità, la naturalezza e anche la rozzezza: musica, scrittore p. a. 1928...
Definizione completa

Falchetta

Mar. Bordo superiore dello scafo delle imbarcazioni dove si ricavano gli scalmi per i remi a. 1865...
Definizione completa

Inciampare

[sogg-v] Urtare involontariamente un ostacolo col piede: i. in un sasso...
Definizione completa

Mascone

Mar. Ciascuna delle due parti laterali della prora di un'imbarcazione a. 1884...
Definizione completa

Farsa

1 Componimento teatrale di misura breve e di contenuto comico 2 fig. Avvenimento poco serio, situazione che cade nel ridicolo...
Definizione completa

Vantaggioso

Che porta vantaggio, beneficio SIN conveniente: contratto v. per ambo le parti sec. XVII...
Definizione completa

Ciborio

1 Nelle chiese cristiane antiche e rinascimentali, edicola a quattro colonne sormontante l'altare, da cui scendevano tende che venivano chiuse...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti