Caricamento...

Impraticabilità

Definizione della parola Impraticabilità

Ultimi cercati: Bombardare - -oso 2 - Diagnostico - Fuoripista - Voglia

Definizione di Impraticabilità

Impraticabilità

[im-pra-ti-ca-bi-li-tà] s.f. inv. [im-pra-ti-ca-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Impossibilità accidentale di utilizzare qlco. per l'uso previsto: i. di un campo di gioco 2 Inattuabilità: i. di un'idea sec. XVII
761     0

Altri termini

Trasporto

1 Trasferimento di cose o persone da un luogo a un altro, sollevandole da terra e caricandole su di sé...
Definizione completa

Pluricellulare

Biol. Formato da più cellule: organismo p. a. 1878...
Definizione completa

Colorante

Agg. chim. Di sostanza che, fissandosi a un'altra, la colora s.m. Sostanza colorante: c. naturali, alimentari sec. XVIII...
Definizione completa

External Auditor

Nelle aziende, il revisore esterno del bilancio a. 1991...
Definizione completa

Aulico

1 Di corte SIN curiale: poeta a. 2 fig. Solenne, illustre...
Definizione completa

Monumento

1 Opera scultorea o architettonica, di rilievo storico e perlopiù di valore artistico, eretta a ricordo, commemorazione di qualche persona...
Definizione completa

Estrusivo

Di estrusione a. 1965...
Definizione completa

Macramè

1 Trina di fili o cordoncini annodati e intrecciati usata per guarnizioni, ornamenti, abiti femminili ecc....
Definizione completa

Porcellana 2

Mollusco caratterizzato da una conchiglia assai lucida In funzione di agg. nella loc. razza p., varietà di colombi dal manto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti