Caricamento...

Impraticabilità

Definizione della parola Impraticabilità

Ultimi cercati: Omonimo - Straordinariato - Tridentino - Mistificazione - Oliguria

Definizione di Impraticabilità

Impraticabilità

[im-pra-ti-ca-bi-li-tà] s.f. inv. [im-pra-ti-ca-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Impossibilità accidentale di utilizzare qlco. per l'uso previsto: i. di un campo di gioco 2 Inattuabilità: i. di un'idea sec. XVII
804     0

Altri termini

Danzatore

Chi esegue danze sec. XIV...
Definizione completa

Hacking

Pirateria, vandalismo nell'informatica a. 1989...
Definizione completa

Leverage

Nell'analisi finanziaria, rapporto tra l'indebitamento e i mezzi propri, ovvero tra capitale e riserve, di un'impresa a. 1989...
Definizione completa

O 2

1 Con valore disgiuntivo, coordina due o più frasi o parti di una stessa frase, avvertite come alternative che si...
Definizione completa

Staminifero

Bot. Di fiore o di pianta provvisti solo di stami a. 1855...
Definizione completa

Pomiciatura

1 Lavoro di rifinitura...
Definizione completa

Linciare

1 Uccidere qlcu. per mezzo di un linciaggio...
Definizione completa

Nottiluca

Zool. Protozoo marino di forma rotonda, dotato di luminescenza, che vive in enormi colonie e, se stimolato, crea il fenomeno...
Definizione completa

Apprezzamento

1 Giudizio sia favorevole sia negativo in merito a qlcu. o qlco.: fare un a. su qlco., su qlcu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti